-
Content Count
28,089 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Calendar
Everything posted by Pietro Curti
-
Bella. Pietro
-
Bellissima. Pietro
-
Ophrys holosericea (Burm. f.) Greuter 1967
Pietro Curti replied to bgiordy's topic in Orchidee Veneto Anno 2019
Bellissimo gruppo Giordano. Pietro -
Dactylorhiza sambucina (L.) Soò, Regione Umbria, Aprile 2019, 1000 m s.l.m., Foto di Pietro Curti.
-
Orchis simia Lam., Regione Marche, Mese di Aprile 2019, foto di Pietro Curti.
-
Da determinare
Pietro Curti replied to Andrea Tirabassi's topic in Foto delle Orchidee da determinare anno 2019
Confermo e sposto la discussione nella sezione 2019 appena creata, ciao, Pietro -
Raccolte di Prugnoli in diverse regioni italiane, Calocybe gambosa. Vuoi sapere come procede l'andamento delle nascite in tutte le regioni italiane e in alcune nazioni europee, attraverso segnalazioni autografe e documentate con immagini scattate da diversi raccoglitori nell'intero territorio nazionale? AVVISO IMPORTANTE Al fine di rilanciare le iscrizioni associative e fornire le informazioni maggiormente richieste e che interessano in modo preponderante la grande massa dei nostri associati, si è stabilito di aprire una nuova sezione in area Soci, divisa per Re
-
Orchis ×angusticruris Franch. 1885
Pietro Curti replied to bgiordy's topic in Orchidee Veneto Anno 2019
Concordo, molto bella. Pietro -
Anacamptis morio f. albina
Pietro Curti replied to Giacomino's topic in Orchidee Lombardia Anno 2019
Bella. Pietro -
Ophrys ×hybrida Pokorny ex Rchb. f. 1851
Pietro Curti replied to bgiordy's topic in Orchidee Veneto Anno 2019
Belle. Pietro -
Pino Conserva non è più con noi
Pietro Curti replied to Tomaso Lezzi's topic in Comunicazioni off-topic
Ciao Pino, non ti ho conosciuto direttamente ma so dagli amici che eri una persona di grande spessore e qualità, riposa in pace. Condoglianze alla famiglia e ai tuoi cari. Pietro -
Nascono anche i primi Marzuoli, Hygrophorus marzuolus. Vuoi sapere come procede l'andamento delle nascite in tutte le regioni italiane e in alcune nazioni europee, attraverso segnalazioni autografe e documentate con immagini scattate da diversi raccoglitori nell'intero territorio nazionale? AVVISO IMPORTANTE Al fine di rilanciare le iscrizioni associative e fornire le informazioni maggiormente richieste e che interessano in modo preponderante la grande massa dei nostri associati, si è stabilito di aprire una nuova sezione in area Soci, divisa per Regioni e
-
Inizia la stagione micologica in molte regioni italiane con i funghi primaverili. Cyclocybe cylindracea (conosciuto maggiormente con il nome volgare di piopparello o pioppino) Morchella esculenta Vuoi sapere come procede l'andamento delle nascite in tutte le regioni italiane e in alcune nazioni europee, attraverso segnalazioni autografe e documentate con immagini scattate da diversi raccoglitori nell'intero territorio nazionale? AVVISO IMPORTANTE Al fine di rilanciare le iscrizioni associative e fornire le informazioni maggiormente richieste e ch
-
Belle proposte, bravo Nino. Pietro
-
Orchis simia Lam.
Pietro Curti replied to fiara - Giuliano Gnata's topic in Orchidee Veneto Anno 2019
Belle. Piero -
Ophrys sphegodes subsp. sphegodes Mill., Regione Marche, 400 m s.l.m., Aprile 2019, Foto di Pietro Curti.
-
Gymnadenia conopsea (L.) R. Br., Regione Marche, Giugno 2018, foto di Pietro Curti.
-
Cephalanthera damasonium (Miller) Druce, Regione Umbria, Giugno 2018, foto di Pietro Curti.
-
Coeloglossum viride (L.) Hartm., Regione Umbria, Giugno 2018, foto di Pietro Curti.
-
Aiuto che felce è questa?
Pietro Curti replied to a topic in Foto dei Fiori e delle Piante da determinare Anno 2008
Su questa interessante discussione, anche se un po datata, interviene un amica che ha una grande competenza professionale essendo il Conservatore Responsabile Sezione Botanica MRSN - Museo Regionale di Scienze Naturali (Torino, Italia), R. C. ci dice: Aggiunge: Grazie Rosa, accogliamo sempre i contributi che arrivano dai nostri lettori, in particolare quando sono così competenti e trattano discipline nelle quali non abbiamo significative esperienze dirette, a presto, Pietro