Vai al contenuto

Giancarlo Abbate

Member AMINT
  • Numero contenuti

    7229
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giancarlo Abbate

  1. sempre Boletus calopus
  2. Bellissimi primordi di Boletus calopus
  3. Quello che rimane di un vecchio esemplare di Clathrus ruber
  4. Altro esemplare giovane Leccinum carpini
  5. Iniziamo il nuovo topic, sperando che la grande crescita continui. Primo ritrovamento personale di giugno: sotto carpino Leccinum carpini
  6. Ultimo del mese Xerocomus subtomentosus
  7. Sono una persona a cui piace scherzare sempre, anche negli argomenti seri, ma sono l'ultima arrivata e non conosco "personalmente" nessuno di voi. Nessuno di noi si conosceva...col tempo si sono formate compagnie e amicizie, trasformando il virtuale in reale. E quante ne sono successe...
  8. Sotto castagno Amanita gemmata (foto di Matolude)
  9. Bosco di castagno misto carpini Leccinum carpini (foto di Matolude)
  10. I galletti...Cantharellus cibarius
  11. Un robusto Boletus pinophilus
  12. L'arrossante Amanita rubescens
  13. In un bosco di castagno, l'amarissimo Boletus calopus
  14. Altra foto Lycoperdon nigrescens ritrovamento a 70 metri slm
  15. Lycoperdon nigrescens, in un prato tra roveri e castagni
  16. La mano era per farsi un'idea delle dimensioni
  17. Sempre fra castagni e roveri: Russula vesca
  18. Altra foto Coprinus sez.Micaceus
  19. Coprinus sez.Micaceus
  20. sempre lui Agaricus arvensis
  21. Agaricus arvensis, ultimo di una lunga discendenza dallo stesso luogo...in quel preciso punto
  22. Una Inocybe sp. fra castagni e querce roveri
  23. Altra specie sempre del genere Panaeolus
  24. Sempre lui, il gruppo dall'alto
  25. Nei prati, al limitare di una faggeta...Panaeolus sp.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza