Vai al contenuto

titto

Member AMINT
  • Numero contenuti

    9627
  • Iscritto

Tutti i contenuti di titto

  1. Complimenti Massimo! Se hai bisogno di uno che ti aiuti ad incas.nare le cose.....: presente Cmq saremo sempre con te....! Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  2. Grazie Frank! Quindi amici il C. laeve non è sempre un fungo di c...a A si biri.uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu Gianni
  3. Giretto micologicamente interessante, Frank Una domanda: C. laeve su che supporto lo hai trovato? A si biri...uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  4. Complimenti, Frank per la nomina, che certamente meriti, e per l' esordio.....! Ciauuuuuu, Gianni
  5. titto

    Colline Reggiane

    Ciauuuuu, Baldacci! La mia frase non era riferita a te personalmente ma molto più genericamente a tutti (me compreso) e se ti ho dato una impressione diversa te ne chiedo scusa...... Conosco la tua abilità di fotografo e di elaboratore e so bene che non traviseresti la realtà delle cose, ma a volte capita di vedere altre immagini (non tue) che non conservano nulla dell' originale.... Anche io cerco di migliorare la definizione in genere con la maschera di contrasto e/o con la regolazione del livello (complessivo), sempre che questo non falsi le cose... Con stima ed amicizia, Gianni
  6. titto

    Colline Reggiane

    Confermo per Hygrophorus russula delle immagini 44 45 46 47 Il Cortinarius 48 - 49 se odorava di fiori di arancio, potrebbe essere C. odoratus Foto 50: Hygrophorus sp : ricorda molto hypothejus ma la struttura è un po' ... robusta; alcune caratteristiche le ritroviamo in H. latitabundus, che cresce, però, in pineta........ Baldacci dovresti darci altre notizie: la maggior parte dei funghi che hai postato sono da .... microscopio, quindi odore, sapore, habitat, viraggi ecc. sono quasi sempre molto utili per avere qualche speranza di determinazione..... Anche le immagini, quando vengono molto elaborate possono trarre in inganno... Ciauu, Gianni
  7. Bellissimo esemplare, Luciano, ma l' espressione di quel furbino di Yuri é..... fantastica! Ciauuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  8. Ciauuuuuuuuuuuuu, Stefano e ciau tutti. E chi avrebbe mai detto che gli agaricus nascessero dalle conchiglie utilizzate come medagliette..............!!!!!!!! Notevoli le tue immagini, Stefano: ci farà sempre piacere gustare questi contributi; molti di noi non avevano mai visto una foto di spore ecc al microscopio elettronico e, credo, la sorpresa sia molta..... Grazie e .... ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni, milanese ma.... della Teverina.
  9. Ottima ripresa di attività..... Frank! Immagini come sempre ottime! Spero che il maltempo non ti abbia rovinato tutto..... Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  10. Sempre "speciali" le tue bellissime schede, Giancarlo! Complimenti e.......................... ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  11. titto

    Primo Contributo

    Ciauuu, Emanuele! Bella sequenza!!!!!! Ne hai, per caso, una di Scleroderma citrinum in sezione, allo stato di maturazione dell' ultima foto??? Vorrei mostrarlo ad un paio di amici Ciauuuuuuuuu, Gianni
  12. titto

    Funghi Di Pianura

    Condivido il tuo ritorno alle origini ed il tuo apprezzamento per i piopparelli-pioppini. Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  13. titto

    Funghi Di Pianura

    Belle immagini, Gianni! Adesso ti sei dato anche ai piopparelli?????????' Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  14. titto

    Colori Nel Bosco

    Ciauuuu, Gianni complimenti per tutte le immagini ma in particolare per le minigonne!!!!! Ciauuuuuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  15. E bravo Frank!!!!!!!!!!!!! Sono convinto anche io che quei bitorzoli puzzolenti vadano lasciati nel bosco........ Certamente sono oltre che repellenti, tossici come nessun altro fungaccio...! Continua, dai! Ciauuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni Scusa perché trascorri le notti sul Montiferru? Forse sarà per il troppo caldo.....
  16. Ciauuuuuuuuuuu, Frank!!!! Belle immagini e ancora specie mplto interessanti! Per X. ichnusanus vorrei avvertirti che lo avete...... esportato! Infatti è stato rinvenuto nel parco del Ticino lombardo. Io ho una sola immagine di scarsa qualità ed aspetto che tu ne posti una di un esemplare favoloso, con tutto il fittone per ..... chiederti di inviarmi il file in alta definizione: così, con il tuo consenso, potrei ricavarne una DIA da utilizzare esclusivamente all' interno del GRP Mico che frequento, a fini didattici! Ciauuuuuuuuu, Gianni
  17. Ciauuuuuuuuuuuu, Frank!!!!!!! Finalmente anche la tua Sardegna si è micologicamente risvegliata!!!!!!! Ne vedremo delle belle (come queste immagini) !!!!!!!! Ciauuuuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  18. Il fungo più comune di questo raduno è stato Cortinarius (Rozites) caperatus: Quante volte è cambiata la taxonomia di questo fungo! Questo micete è commestibile, anche apprezzato, ma occorre ricordare che è uno dei tre maggiori "captanti" di cesio: quindi nelle zone dove cadde la pioggia contaminata dal guasto alla centrale nucleare di Cernobyl, non va raccolto; con questo non voglio fare allarmismo ma la realtà è questa ed è bene tenerne conto!!!!! Gianni
  19. Un' altra immagine di B. calopus.
  20. Abbiamo constatato una ricca fruttificazione di Boletus calopus. Questi miceti, in altri tempi, sarebbero rientrati nel vecchio taxa B.pachipus (habitat colorazione pileica corrisponderebbero, ma la tendenza attuale è questa ed è giusto adeguarsi....) Due esemplari piuttosto belli: notate la screpolatura della pileipellis....
  21. 2- Chroogomphus (=Gomphidius) helveticus parassitato da (credo) Penicillium glaucum (In questa immagine ho utilizzato la sola luce ambiente per constatare de visu le differenze cromatiche....) Vi chiedo scusa, ma debbo fare un po' di esperienza con il marchingegno digitale.... Il Penicillium glaucum, di per sé, non è tossico, ma è bene non consumare funghi parassitati da micromiceti anche per la possibilità di errori di riconoscimento del parassita.
  22. Ciauuu, amici! prima di partire per le strameritate vacanze, voglio mostrarvi qualche le immagini di qualche interessante ritrovamento avvenuto in occasione del raduno trentino: 1- Chroogomphus (=Gomphidius) helveticus parassitato, ritengo, da penicillium glaucum (Questa immagine è stata realizzata con l' ausilio del flash)
  23. Ciauuu, Mario! Vedo che il nuovo "passerotto" ti ha lasciato qualche briciola di tempo per un giretto nei boschi e, così, anche noi ne abbiamo tratto vantaggio.... Per la buttata: io credo che stiamo tornando nella normalità; una volta avevamo una buttata estiva di "fioroni" su quercia e castagno in Luglio, poi, in agosto, quella principale su abeti e faggi in alto (dove a Settembre fa già troppo freddo) ed in Settembre la fruttificazionee nelle Prealpi fino a 1000 mt. Poi in ottobre molto in basso fino a 300-:-400 metri. Purtroppo in questi ultimi anni le cose sono andate in maniera strana.... e ci hanno fatto dimenticare la normalità! Belle le tue foto, come sempre! Ciauuuuuuuuuuu, Gianni
  24. Ciauuuu drago! Il prataiolo (lo champignon dei francesi) appartiene al genere Agaricus. Nei vecchi testi lo trovi come Psaliota. Il genere comprende più di 100 specie principali ed una infinità di "complicazioni"! Spesso, localmente, con il termine di "prataiolo" si intendono tanti altri funghi. Ciauuuuuuuuuuuuuu, Gianni
  25. Queste, invece erano sotto un cedro, vicino al mio ufficio. M. rachodes, v. hortensis Fu oggetto di una bella discussione. Ricordate? Ciauuu Gianni
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza