Vai al contenuto

COVINORUDI

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    5996
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da COVINORUDI

  1. Ciao a tutti e rieccomi a suggerire:

    Seguire i consigli che ti hanno dato è per lo scatto poi se proprio devi ritocca con Photoshop cs 1-2-3 scegli la versione che più ti conviene o con altri programmi di foto ritocco evoluti.

    T mostro un ritocco fatto al volo e con degli strumenti veloci di Photoshop cs 1 si può migliorare ma il tempo è tiranno .............già ora mi guardano male, ma, visto che sono il capo, non ci bado :aufsmaul_2: scherzi a parte è importante avere bene in mente i colori del fiore sono quelli che devi riprodurre e se sbagli lo scatto e non la puoi rifare allora ritoccaaaaa.

    Ciao a tutti e spero di collegarmi con maggior frequenza,

    Andrea

     

    PS. mi accorgo ora che avete fatto dei cambiamenti notevoli, complimenti

     

     

    Molte grazie anche a te Andrea, consigli che sono e saranno utilissimi a me ma anche a molti altri, che si cimenteranno con la fotografia, grazie ai vostri consigli quando troveremo.... dei mostruosi :fun: funghi da fotografare (speriamo non siano...albini!!!!! :194::194: ) saremo all'altezza di postare qualche foto decente!!!!

    :hands49: Rudi :jester:

  2. Anche a me interessa capire bene il bilanciamento del bianco....ma mi sa che so' cecato io!!?? :207: non riesco a vedere la differenza tra le due foto... o la differenza è così irrisoria che solo chi ne capisce la nota!!!?

    :hands49: Rudi :jester:

     

     

    Ciauuuu, Rudi e tutti.

    Rudi salva l' immagine n° 2 (magari sul desktop)

    riaprila con Photoshop

    affiancala a quella ritoccata da Seriola

    Bianco: non noti una leggera dominante rossiccia in quella di Patroclo?

    Contrasto: Guarda la bocca del micione e subito sopra (anche altrove si vede la differenza in definizione, ma quì è davvero significativa.....!)

    :) Gianni

     

     

    Come dicono a Bologna "socmell" Titto hai ragione!! adesso che me lo hai fatto notare vedo la differenza, non me ne voglia Seriola che è sicuramente maestro di fotografia!!!!

    magari per noi "gnoranti" come a proposto Ignazio diteci le modifiche apportate, cosi non facciamo ste figuracce!!!! he! he!

    Ciao Rudi :jester:

  3. Ciauuuu, Rudi!

    Ignazio ha perfettamente ragione: quello che si perde con i bianchi bruciati dalle sovraesposizioni... non si recupera più.

    Guarda, nonostante l' equalizzazione, come appaiono i petali: a macchie bianchissime!!! in questi casi, o fai posticci, inserendoci dei colori non suoi, oppure ... getti via tutto.

    Io sono uno di quelli che si affeziona ad ogni scatto e conserverei anche le ciofeche, ma..........

    Un abbraccione,

    :D Gianni

     

     

    He! He! ma sai quante ne farò di ciofeche.... Titto!!!! :spank:

    Veramente non ho mai curato la tecnica, ho sempre scattato "ad minchiam" e solo adesso grazie a tuti gli amici di amint che sto cercando di imparare un po' "d'arte" e metterla da parte!!! :lighten0im:

    Ciaoo Titto grazie e ci si vede a...Vallombrosa!!!

    Rudi :jester:

  4. Quello di Luciano è un buon consiglio, le informazioni che si perdono con le sovraesposizioni (leggi bruciature) sono molto difficilmente recuperabili.

    Nella tua immagine, per il petalo bruciato sulla destra non c'è più niente da fare (a meno che non abbia il file in formato raw e possa provare a modificare l'esposizione "all'origine"). Quelle pennellate di giallo che gli a dato Marika diciamo che possono essere soltanto un palliativo :rolleyes:

    Ignazio

     

     

    Molte grazie Ignazio, sono proprio agli albori della fotografia, ho sempre scattato in automatico cercando diciamo "lo scoop" senza mai curare la tecnica e mo me ne accorgo....

    Ma mi sto appassionando e quindi mi impegno... :D

    Ciao Rudi :jester:

  5. io per l'esperienza che ho fatto in questi ultimi periodi con la digitale, scatto sempre in sotto esposizione sia i fiori bianchi che gialli.

    Non si direbbe ma avevo piu' spazio di manovra con la fotografia analogica (specie in bianco e nero) anche se la digitale ha notevoli possibilità di essere rivista in post produzione.

     

     

    Grazie del consiglio ciao Luciano!!!

    Rudi :italy29dr:

  6. Ciao Rudy io in queste cose sono una schiappa,non so modificare le foto,ci vuole uno dei"manici"del forum però dato che non sapevo cosa fare ci ho provato.....è una ciofeca ma perdonami :beg:

    :hands49: Marika

     

    Meglio della mia è di sicuro!!! Io devo imparare quindi ben venga!!

    Ciao ciao e grazie Rudi :italy29dr:

  7. salvo ha ragione io posto per essere corretto mica per dire che sono bravo grazie ancora per i consigli ora cambio post visto che oggi ho fatto scatti.... :hands49:  :hands49:  a tutti e soprattutto a salvo

    p.s. continua pure se vuoi :chair:  ho le spalle grosse ogni suggerimento consiglio o strapazzata che sia e' sempre ben accetta :hands49:

     

     

    Hei Patroclo forse hai frainteso... le mazzate non erano per te!! :D

    Sono quelle che mi aspetto io :bangin::bangin: quando metterò quaqlche foto!!

    Ho "accattato" una nuova digitale e per ora ho tirato fuori solo..delle ciofeche!!!! :194::194:

    ma bisogna pur cominciare!!

    :hands49: Rudi :jester:

  8. I funghi, i fiori, i paesaggi sono tutti soggetti bellissimi da fotografare, ma l'emozione di "catturare" un animale raro e bello come questa elegantissima cicogna penso sia veramente impagabile!!!! :145::145:

    le foto poi sono stupende qundi :clap::clap::clap:

    Rudi :jester:

  9. Seguo sempre consigli e commenti dei "mostri sacri" Salvatore Titto Marika Orion Rossano etc e da voi si impara molto quindi ben vengano anche le mazzate!!! :bangin::bangin::bangin:

    Fra un po toccherà a me beccare qualche cazziatone :aufsmaul_2: dai mostri ma aspetto ancora un po.... prima mi alleno ancora un po :194::194:

    :hands49: Rudi :jester:

  10. Scusa se mi sono permesso di ritoccarti una foto, Anna...come ti sembra?

    Sto imparando un nuovo programma per fotoritocco...

     

     

     

    Anna !!!???? :fun: Hei Lord sono un maschiaccio e mi chiamo Rudi!!! O chi fotografa le primule...non è sufficientemnte....masculo pe tia ha!!???

    :194::194::194::194:

    Comunque la foto è molto meglio!!! Dovrò imparare anche io ma prima devo imparare a fare qualche foto decente!!!

    Ciao Lord :4kv8te3uv::4kv8te3uv::4kv8te3uv:

  11. Sono andato anchi'io verso Tolè per imparare ad usare la digit nova di cui capisco ancora pochino, ma ho trovato solo delle bellissime primule ho fatto un paio di foto, datemi dei giudizi che devo imparare!!!!

    Belle le tue Annamaria!! :clap:

    Ciao Rudi :jester:

     

    Ciao rudi, belle le tue primule. Non ho molta teoria fotografica ma una cosa concreta che posso dirti con sicurezza, visto che l'hanno detto a me non so più quante volte, è di usare il cavalletto. Io mi sono decisa a farlo dopo mesi di " 1 foto buona su 25 ". Fa una rpima grossa differenza.

    Comunque, nel forum, c'è una sezione apposita per le foto e molte persone che "ne sanno". Approfittane.

    Ciao: annamaria

     

     

    Difatti fra un po' andrò a .."trapanare" i mostri sacri del blog fotografico he he!!

    :bye::bye: Rudi

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza