Vai al contenuto

COVINORUDI

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    5996
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da COVINORUDI

  1. Ciao Rudy......ti hanno detto tutto e molto gli amici

    io posso solo darti un grande abbraccio virtuale ma sincero

    ma la guerra non è soltanto quella che hai vissuto di persona

    la guerra è nascosta dentro qualsiasi potere e si manifesta anche senza bombardamenti o colpi di mortaio.....

    ho solo il ricordo degli amici di gioventù, capelli lunghi sciolti al vento , e voglia di stare insieme, d'amore , di fratellanza, di uguaglianza..ma evidentemente davamo fastidio e la morte è arrivata dentro una siringa e in un maledetto virus tanto infido quanto programmato e  ti assicuro che di morti e pianti ne ha fatti molti di più delle mitragliatrici

    il loro sorriso e la loro disperazione vivono e vivranno ancora in mè perchè non si dimentichi quello che hanno fatto ad una generazione

    Grazie per crederci ancora

    Un Sereno Natale con la tua Famiglia.......stringili forte e che il tuo abbraccio possa abbracciare il Mondo Intero.

    :hug2: Massimo

     

     

     

    So benissimo anche io purtroppo cosa hai provato, penso che più o meno abbiamo la stessa età (io ne ho 47) e della mia vecchia compagnia di Trento

    (città di frontiera alla fne degli anni 70) siamo rimasti in pochi Adolfo, Roberto, Elena, Pino ed altri se ne sono andati nello stesso modo dei tuoi amici, io invecie mi sono salvato, avevo un papà (come me adesso) che era un Carabinbiere e per non spezzargli il cuore cercavo di limitare i..casini!!!

    Mi è andata bene, adesso ho due figli uno di 18 e una di 15....spero abbiano la stessa "compassione" del loro padre!!!

    Visto che è Natale ....Come padre spero di avere anch'io un po di fortuna, come uomo spero solo che la gente prima o poi capisca che siamo al limite...

    Ti auguro altrettanta Serenità... a te famiglia e a tutti gli amici di questo Gruppo, che amando la natura...ama se stesso e anche il prossimo, come diceva un Tipo che sta... molto...in alto!!!

    Ciao Rudi :jester:

     

    :) si , siamo " coetanei o quasi ( appena compiuti 51) e parliamo la stessa

    lingua :D e ho due figlie ( 25 e 22 anni ) che mi assomigliano molto " dentro" anche se la loro realtà è più confusa di quanto fosse la mia....

    è bello sentire persone che " sentono " oltre le banali parole

    ti voglio dire una cosa........Noi siamo quelli che possiamo ancora dare al Mondo.....Noi non ci siamo fatti fregare....siamo sopravissuti e forti :thumbup:

    un abbraccio ancora.

    Massimo

     

     

    Condivido... le esperienze dure fortificano moltissimo...ma che i figli nostri e di tutti in questa evidente confusione non debbano mai arrivare fino al ciglio del burrone per capire la via giusta altrimenti per noi sarà dura!!!!

    Ma è Natale e nella letterina oltre a chiedere una stagione da funghi meravigliosa come la trascorsa, una preghiera per tutti i ragazzi che siano migliori di noi quando dovranno decidere!!!

    Ciao Grande Max!!!

    Rudi :jester:

  2. Solitamente non mi dilungo mai nello scrivere, ma come chi mi ha preceduto qualche turbamento nell'animo queste tue foto mi hanno trasmesso. Pensando che, se i costi di questi armamenti si traducessero in veri progetti per la gente più povera, quanto dolore in meno potremmo procurare a questa popolazione?

     

    queste tue foto fanno sicuramente riflettere...

     

    e augurandoti quello che desideri di" Buono e di Grande" per i tuoi cari e per te

     

    nell'occasione del Natale

     

    un grande saluto

     

    graziano  como

     

     

    Un sereno Natale anche a te e famiglia Graziano!!!

    Io credo che veramente sia l'animo umano ad essere così feroce, chi come me te e tantissimi altri amano la pace, la natura, la libertà dei boschi, la gente di qualsiasi colore, la propria e altrui fede, forse è destinato a soffrire di più a vedere un mondo così cinico.

    Ma andiamo avanti, col sorriso più che si può e fin che si può!!!!

    Auguroni Rudi :jester:

  3. Ciao Rudy......ti hanno detto tutto e molto gli amici

    io posso solo darti un grande abbraccio virtuale ma sincero

    ma la guerra non è soltanto quella che hai vissuto di persona

    la guerra è nascosta dentro qualsiasi potere e si manifesta anche senza bombardamenti o colpi di mortaio.....

    ho solo il ricordo degli amici di gioventù, capelli lunghi sciolti al vento , e voglia di stare insieme, d'amore , di fratellanza, di uguaglianza..ma evidentemente davamo fastidio e la morte è arrivata dentro una siringa e in un maledetto virus tanto infido quanto programmato e  ti assicuro che di morti e pianti ne ha fatti molti di più delle mitragliatrici

    il loro sorriso e la loro disperazione vivono e vivranno ancora in mè perchè non si dimentichi quello che hanno fatto ad una generazione

    Grazie per crederci ancora

    Un Sereno Natale con la tua Famiglia.......stringili forte e che il tuo abbraccio possa abbracciare il Mondo Intero.

    :hug2: Massimo

     

     

     

    So benissimo anche io purtroppo cosa hai provato, penso che più o meno abbiamo la stessa età (io ne ho 47) e della mia vecchia compagnia di Trento

    (città di frontiera alla fne degli anni 70) siamo rimasti in pochi Adolfo, Roberto, Elena, Pino ed altri se ne sono andati nello stesso modo dei tuoi amici, io invecie mi sono salvato, avevo un papà (come me adesso) che era un Carabinbiere e per non spezzargli il cuore cercavo di limitare i..casini!!!

    Mi è andata bene, adesso ho due figli uno di 18 e una di 15....spero abbiano la stessa "compassione" del loro padre!!!

    Visto che è Natale ....Come padre spero di avere anch'io un po di fortuna, come uomo spero solo che la gente prima o poi capisca che siamo al limite...

    Ti auguro altrettanta Serenità... a te famiglia e a tutti gli amici di questo Gruppo, che amando la natura...ama se stesso e anche il prossimo, come diceva un Tipo che sta... molto...in alto!!!

    Ciao Rudi :jester:

  4. :bye:  Rudy

     

    ... ciò che segue è più o meno una ripetizione di quanto già detto

    ma penso che l'argomento valga il doppione ...

     

    Trovo solo ora il tempo di guardare un pò meglio il forum e con molto piacere

    ho letto il tuo messaggio iniziale, dopo di che le foto ...  :eek:  molto belle e

    in un certo senso, da "civile", affascinanti per la loro singolarità ma ...

    immagini che lasciano trapelare tutta la drammaticità della guerra ma soprattutto

    fanno giustamente ricordare e considerare il lavoro e la dedizione di tutti coloro

    che da volontari sono arrivati in quei posti per ricostruire ed aiutare quei popoli a

    ricominciare, alcuni di voi arrivati fino all'estremo sacrificio per persone sconoscite.

     

    A tutti voi che siete tornati, a quelli ancora in missione ma soprattutto a quelli che

    purtroppo non torneranno più vorrei fare un grande applauso.

     

    Auguro a te e alla tua famiglia di trascorrere un sereno Natale e un 2007 che veda

    realizzati i vostri sogni ... anche se purtroppo per quello qui espresso ... mi sa

    tanto che dovrai fare il Carabiniere in pensione che nei boschi ci va per diletto.

     

    :hands49:

     

    Caro Beppe hai toccato un nervo scoperto..oltre alla gente di laggiù e alla consapevolezza che c'è bisogno di pace, il ricordo per quei colleghi che ho visto svaniti dentro un blindato il 27 aprile sarà sempre con me!!

    per il resto, speriamo che almeno non mi mandino in pensione quando non potrò più scarpinare per gli amati boschi..visto l'andazzo.

    Tanti auguri anche a te di un serenissimo Buon Natale in famiglia!!! :thumbup:

    Rudi :jester:

    PS E anche a Mario logicamente auguroni di buon natale!! :thumbup:

     

     

    Beppe  :whistling:

  5. Rudy che dirti dopo simili e per certi versi strazianti immagini.

     

    Dico che hai fatto bene ad inserirle in questo periodo.

     

    Nel nostro guscio d'orato in attesa di festeggiare la festa della famiglia  queste immagini sono sconvolgenti e arrivano a segno come un proiettile.

     

    Spesso ce ne dimentichiamo o ci passiamo sopra.. ma ci fanno riflettere anche se non è abbastanza.

     

    Sei un grande uomo amico e i tuoi cari saranno orgogliosi .

     

    Un felice Natale :D

     

    BY Massimo

     

     

    Grazie Massimo ricambio di cuore gli auguri!!!!

    E' proprio quello il problema, penso che purtroppo sia come quando fai una botta in macchina, all'inizio vai piano perchè..ti ricordi.. dopo un po non ci pensi più e vai come prima!!!

    Ma non sono un grande uomo!!! Credimi se c'è qualcuno di grande nella mia scelta quella è stata mia moglie Carla che per sei mesi a tirato avanti senza farmi pesare mai un solo giorno ne la lontananza ne i vari problemi quotidiani con i figli e quant'altro!!!

    Ciao e ancora Buone Feste!!!

    Rudi :jester:

  6. E' con enorme piacere che mi accingo a dialogare con uno di quegli UOMINI che hanno fatto tanto in tutto il mondo e per la gente di tutto il mondo, ormai, visto l'alto numero di missioni di pace condotto da noi ITALIANI.

    Ogni volta che scorrono immagini del genere in Tv, penso sempre ai nostri soldati (ma anche a quelli di tutte le nazionalità che operano allo stesso modo) che, obbedendo a sentimenti che vanno perdendosi, mettono a repentaglio la loro vita per costruire qualcosa tra macerie e orrori inimmaginabili ai più.

    E non mi si venga a dire che lo fanno per la paga offerta per queste missioni.

    Nessuno rischia la vita per soldi, almeno non solo per i soldi (soprattutto per QUEI soldi).

    I politici non credono in ciò che fanno (forse qualcuno), i SOLDATI, i MEDICI, e altre categorie impegante in quegli scenari, ci credono fermamente e hanno tutto il mio appoggio, la mia stima e l'ammirazione che gli è dovuta per ciò che danno, rischiando come pochi.

    Grazie Rudi.

    Le foto sono comunque splendide, anche se terribili.

    Ciao e bentornato a casa.

    Mario.

    P. S.: non sono un militare e non ho alcun legame con la categoria.

     

     

    Caro Mario ringrazio per le tue parole, mi fanno veramente piacere!!

    Si sono veramente orgolioso di aver partecipato a questa missione.

    I soldi che ho guadagnato sono già finiti eh! he! Non mi sono certo arricchito di grana....ma quello che mi ha lasciato dentro è veramente una grande ricchezza!!

    Non è retorica la mia è stata l'esperienza più bella e dura della mia vita militare.

    Mi auguro però che per il futuro, ci sia sempre meno bisogni di queste missioni, che ci sia un po di pace in più in questo mondo un po troppo violento, ma se ci sarà da dare una mano chiunque potrà contare su di noi, che ti posso garantire.. non siamo secondi a nessuno.. ne per professionalità ma sopratutto per il cuore che ci mettiamo!!

    Con simpatia, auguro buone feste a te e familglia!!!

    Rudi :italy29dr:

  7. Un caloroso :clap: a chi come te riesce con la fotografia ad ottenere di abbellire qualcosa che già di per se è fantastico...!!!!

    Speriamo che la natura non si stufi e non ci abbandoni mai!!!!

    Ciao Max

    Rudi :jester:

     

    PS Senza il tuo permesso he! he! :gogogo: ho messo come sfondo Dekstop quella con l'albero "tormentato" dalla bora!!!

  8. Ciao Rudi,per la prima volta intervengo sulle foto da te postate, eppure le ho guardate tutte,sullo scatto niente da eccepire,sono belle foto ma sul resto sono cose che incutono timore e come giustamente dici tu dovrebbero far paura certe cose anche ai signori col sedere al caldo,ma figurati...loro mica sono lì a beccarsi bombe e proiettili!Cmq sono foto che non rispecchiano il mio pensiero e non vorrei mai più vedere situazioni del genere,ma finito lì si trova sempre qualche altro posto....spero che tu non ti debba più trovare in una così brutta e rischiosa situazione anche se il mestiere che fai non è certo tranquillo...se vai in forestale forse è meglio:i boschi non si fanno la guerra e infondono pace e salute,specie per noi genere umano.Auguri per il tuo nuovo mestiere e non essere morbido con Marinella :708: lei è una furbastra :194:

    Ti auguro un Felice Natale

    :hands49: Marika

     

     

    Sai laggiù ci sono andato volontario, ma non certo per fare la guerra...abbiamo fatto quello che potevamo, sempre poco è vero ma qualcosa di buono si, forse quello che rimpiangeranno di più sarà l'ospedale da campo, i medici militari, civ

    ili le crocerossine hanno fatto tanto per quella gente!!

    Guarda, se potessi farei carte false per passare alla forestale, ma ormai sono vecchiotto... non mi prendono più!!! :cray:

    Allora ci starò attento se la incontro (Marinella) nel bosco.. fischietto e faccio finta di niente e vediamo quanto...carica!!! he he :145:

    Ciao Marika e buon Natale anche a te :jester:

    :D Rudi la mia non era una critica alla tua opera ma al sistema...laggiù bisognerebbe andarci per fare del bene e non a sanare il male fatto da altri,è questo che volevo dire...ma l'importante è che siate tornati e che voi lo possiate raccontare mentre altri italiani no e mi piange il cuore per questo,per me va bene aiutare,va bene andarci volontariamente a fare del bene,ma non mi piacciono i territori di guerra qualunque essi siano, dove i "nostri" rischiano la pelle,insomma non mi piace sapere che ci sono dei bimbi che soffrono ma non mi piace sapere nemmeno che ci sono dei bimbi italiani orfani per guerre che non sono le nostre.

    E qui chiudo e ti riauguro un felice Natale fra le braccia della tua famiglia e prima o poi in qualche bosco ci incontreremo a :00015014::00015014:

     

    :hands49: Marika

     

     

    Assolutamente non ho interpretato la tua risposta come una critica, anzi!!

    Ti rinnovo gli auguri, e spero di poter commentare con te... foto di enormi porcini che troveremo la prossima stagione!!!! he he!

    Ciao marika

    :jester:

  9. Ciao Rudi,per la prima volta intervengo sulle foto da te postate, eppure le ho guardate tutte,sullo scatto niente da eccepire,sono belle foto ma sul resto sono cose che incutono timore e come giustamente dici tu dovrebbero far paura certe cose anche ai signori col sedere al caldo,ma figurati...loro mica sono lì a beccarsi bombe e proiettili!Cmq sono foto che non rispecchiano il mio pensiero e non vorrei mai più vedere situazioni del genere,ma finito lì si trova sempre qualche altro posto....spero che tu non ti debba più trovare in una così brutta e rischiosa situazione anche se il mestiere che fai non è certo tranquillo...se vai in forestale forse è meglio:i boschi non si fanno la guerra e infondono pace e salute,specie per noi genere umano.Auguri per il tuo nuovo mestiere e non essere morbido con Marinella :708: lei è una furbastra :194:

    Ti auguro un Felice Natale

    :hands49: Marika

     

     

    Sai laggiù ci sono andato volontario, ma non certo per fare la guerra...abbiamo fatto quello che potevamo, sempre poco è vero ma qualcosa di buono si, forse quello che rimpiangeranno di più sarà l'ospedale da campo, i medici militari, civ

    ili le crocerossine hanno fatto tanto per quella gente!!

    Guarda, se potessi farei carte false per passare alla forestale, ma ormai sono vecchiotto... non mi prendono più!!! :cray:

    Allora ci starò attento se la incontro (Marinella) nel bosco.. fischietto e faccio finta di niente e vediamo quanto...carica!!! he he :145:

    Ciao Marika e buon Natale anche a te :jester:

  10. anche io, come altri amici che hanno commentato, sono turbata dalle foto che ci mostri: non è tanto la paura quanto il fatto che mi viene spontaneo immaginare i bambini, le donne e gli uomini dei tuoi primi due post, feriti e uccisi da queste armi e da questi uomini, così ben fotografati, che di giocoso hanno ben poco.

    :nono: annamaria

     

     

    Rispondo a te Annamaria anche per gli amici.

    Anzi non riesco proprio a rispondere, quindi mi limito a una considerazione.

    Che la PAURA quella che sicuramente provano quelle donne quei bambini.. e non solo.. la provino quei signori di qualsiasi razza, religione, stato etc etc che con le chiappe ben sprofondate in poltrona decidono le sorti di tanta gente.

    Auguri di buone feste a te e agli amici.

    Rudi

  11. che dire rudi....intanto trovi le parole giuste anche in questa situazione...

     

    la mia riflessione e' che io stesso (magari anche per deformazione professionale) sono molto sensibile al fascino della tecnologia. I war games sono l'ambiente dove forse maggiori sono le risorse per produrre "giocattoli" incredibili. Il rischio e' di entusiasmarsi per l' Hornet come macchina e dimenticare a cosa serve. Per fortuna tu hai postato i thread precedenti che servono a farci pensare.... 

     

    Come dice Marinella:  ci vediamo nei boschi !!!!!!

     

     

    Ciao, Massimo

     

     

    Difatti Massimo la parola games l'ho messa fra virgolette proprio per quello.

    Sai quando ero bambino e leggevo i super eroica i famosi giornalini di guerra mi entusiasmavo perche li vedevo appunto come dei giochi, poi cresci e se ti capita di vedere il risvolto della medaglia apprezzi di più stati d'animo come l' armonia il rispetto per la gente e quant'altro, non ultimo l'amore per i boschi e la natura che in quanto a dispensatori di pace e armonia non sono secondi a nessuno!!!

    Tanti auguri di buone feste e arrivederci nei boschi!!!

    Rudi :jester:

  12. Queste foto sono potenti

    Mostrano moltissimo, fotograficamente e non

     

    Complimenti a chi l'ha fatte  :clapping:  :clapping:  :clapping:

     

    PS: Il primo è un Harrier e il secondo un Hornet giusto?  :)

     

    :bye:

     

     

    Me le hanno passate dei ragazzi americani (si vede he?)

    Per gli aerei mi sa che ne sai più tu di me! :145:

    Ciao e buone feste Rudi :jester:

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza