Vai al contenuto

COVINORUDI

Soci AMINT
  • Numero contenuti

    6692
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da COVINORUDI

  1. alt...ferma tutto, non hai l'obiettivo per focheggiare, cazzerola...devi fare tutto tramite pulsanti :l5-doh01: Io lascerei stare il fiore/1/infinito, metti su M il selettore principale, schiaccia quel cavolo di tastino, metti a fuoco, scegli solo il fiore se vuoi fare una super macro da 2 cm, adesso ho capitopost-3243-1230668711.jpg Premi lì,giri là, ma nel mirino cosa ti appare scritto?

     

    Mentre quel cavolo di fiorellino, dovrebbe servire quando sei nel menù "scene"

     

    post-3243-1230669720.jpg

     

    Grazie ancora Marika!!

    il mirino serve solo per fare foto in alternativa al monitor per risparmiare la batteria la scala del MF appare sempre sul monitor!!!

    E comunque sicuramente lascerò stare il MF anche perchè per le mie, nostre esigenze il macro e supermacro (in scene) e l'auto focus dopo i 50 cm sono più che sufficienti!!!!

    Posterò qualche foto di prova così magari la valuteremo insieme !!!! :thumbup:

    Rudi :flowers:

  2. Non è facile senza l'aggeggio in mano, ma se metti sul fiore (macro) e la funzione manuale, in teoria dovresti fare una foto macro in manuale, per cui ti avvicini tanto fino a che lo vedi a fuoco, se non lo vedi....sei cecato :194: Evidentemente la macchina ti chiede se vuoi lavorare in manuale su cosa? panorama? macro? o una via di mezzo. Tu provale tutte, leggere e studiare va bene ma provare è meglio.

    Facci sapere.

    :bye: Marika

    Ps:. effettivamente non ti hanno cag...nemmeno di striscio...ho guardato la foto della macchina, vedo che ha un selettore come una reflex, allora prova ametterlo su M e lavoraci e lascia perdere le fotine del fiore, della montagna e cose varie, lavora solo in manuale pulito e vedrai che metti bene a fuoco, poi ti regoli coi tempi e le esposizioni; ma lascia stare i parametri dell'AF.

    Ariciao

     

     

     

    ..intanto grazie sia a te Marika che a Nino!!!

    allora ti espongo quanto...

    Klikkando sul tasto del macro (fiore) a dx del corpo macchina si apre una finestra che chiede che tipo di fuoco vuoi impostare e sono; AF (auto focus) il fiore (per il macro) montagne (infinito) e MF fuoco manuale, se imposti MF per mettere a fuoco devi tener premuto il tasto MF a sx del corpo macchina e conteporaneamente ruotare la ghiera in alto a dx per mettere a fuoco, appare un altra scala così distinta; in alto infinito al centro 1 in basso macro.

    se il numero 1 è riferito come unità di misura 1 metro per me...è na caaata come dicono gli amici toscani he he :D ma nonostante questo dubbio che prima o poi verrà sciolto sono molto contento perchè è un' ottima digitale con molte opzioni di scatto e quant'altro!!!!

    Allego foto Ringrazio ancora e auguroni di Buon Anno!!!! :cheers:

    Rudi :flowers:

    post-6661-1230660895.jpg

  3. ...ho dei problemi con il FM (fuoco manuale) con la nuova digitale appena accattata Nikon P6000 mi spiego meglio; usando questa opzione viene visualizzata una scala con in alto il segno di infinito in basso il fiore per il macro ed in centro un numero 1...ruotando la ghiera della messa a fuoco non si capisce.. anzi io non capisco se il soggetto è a fuoco o meno.

    deduco che il numero 1 descritto stia a indicare 1 metro di distanza, ma regolando la ghiera appunto, la differenza di messa a fuoco è veramente difficile da capire....

    In sostanza vi chiedo...è così o sono proprio cecato io... :eek:

    Grazie per eventuali delucidazioni e ...AUGURI!!! :cheers:

    Rudi :cheers:

    Rudi, sono canonista..... :bleh::bleh::bleh:

    quando metti in manuale, almeno per Canon, si allarga il quadrato centrale dell'oggetto e ingrandito.

    A questo punto la ghiera serve appunto per ottimizzare la messa a fuoco facendola girare , in un senso o nell'altro, fino a messa a fuoco raggiunta. Nella macchina Canon esiste anche una funzione di ottimizzazione aggiuntiva del fuoco manuale, o attraverso una selezione nel menù, oppure con un tasto situato sul corpo macchina

    Studia studia-------- :09:

    Massimo

     

     

    ...infatti Max anche la P6000 ha la stessa finestrella che ingrandisce l'immagine, ma rutoando la ghiera di messa a fuoco mi sembra di non vedere la netta differenza che vedo nella mia canon 710 IS...ma forse hai ragione devo studiare di più..ho posto il quesito sul forum della casa ma non mi hanno c....to pari :D:punk:

    Rudi :cheers:

     

    aspetta un poco, sarai duro a " digerire ".......... :194::194::194:

    Max

     

     

    ...ma lo sai Max che sei simpatico come un gatto attaccato ai maroni.... :punk::tease::D

    Riauguroni Rudi :flowers:

  4. Rudi non posso aiutarti, tale funzione nella mia 5100 non c'è o in alternativa hai studiato talmente tanto che sei riuscito a scoprire funzioni che io ignoro. :194:

    Piero

     

    ....sei riuscito a scoprire funzioni che io ignoro

    ...qui qualche onesto dubbio ce' l'ho io he he.... :D

    praticamente quando klikko sul fiore evidenziato nel menù a dx per la macro, si apre una finestra che ti chiede quale tipo di fuoco vuoi impostare AF (auto focus) fiore (macro) montagna (infinito) e MF (fuoco manuale)

    sulla sinistra el corpo macchina c'è un pulsante MF (fuoco manuale) tenendo premuto il tasto si apre la finestra di ingrandimento e con la ghiera in alto a dx sul corpo macchina si mette a fuoco ma...mi sembra di tornare a 30 anni fa quando preferivo di gran lunga la linea spezzata che quando si ricomponeva il fuoco era OK... Pentax del cretaceo..... :194::194:

    Grazie e riaguroni Rudi :cheers:

  5. ...ho dei problemi con il FM (fuoco manuale) con la nuova digitale appena accattata Nikon P6000 mi spiego meglio; usando questa opzione viene visualizzata una scala con in alto il segno di infinito in basso il fiore per il macro ed in centro un numero 1...ruotando la ghiera della messa a fuoco non si capisce.. anzi io non capisco se il soggetto è a fuoco o meno.

    deduco che il numero 1 descritto stia a indicare 1 metro di distanza, ma regolando la ghiera appunto, la differenza di messa a fuoco è veramente difficile da capire....

    In sostanza vi chiedo...è così o sono proprio cecato io... :eek:

    Grazie per eventuali delucidazioni e ...AUGURI!!! :cheers:

    Rudi :cheers:

    Rudi, sono canonista..... :bleh::bleh::bleh:

    quando metti in manuale, almeno per Canon, si allarga il quadrato centrale dell'oggetto e ingrandito.

    A questo punto la ghiera serve appunto per ottimizzare la messa a fuoco facendola girare , in un senso o nell'altro, fino a messa a fuoco raggiunta. Nella macchina Canon esiste anche una funzione di ottimizzazione aggiuntiva del fuoco manuale, o attraverso una selezione nel menù, oppure con un tasto situato sul corpo macchina

    Studia studia-------- :09:

    Massimo

     

     

    ...infatti Max anche la P6000 ha la stessa finestrella che ingrandisce l'immagine, ma rutoando la ghiera di messa a fuoco mi sembra di non vedere la netta differenza che vedo nella mia canon 710 IS...ma forse hai ragione devo studiare di più..ho posto il quesito sul forum della casa ma non mi hanno c....to pari :D:punk:

    Rudi :cheers:

  6. ...ho dei problemi con il FM (fuoco manuale) con la nuova digitale appena accattata Nikon P6000 mi spiego meglio; usando questa opzione viene visualizzata una scala con in alto il segno di infinito in basso il fiore per il macro ed in centro un numero 1...ruotando la ghiera della messa a fuoco non si capisce.. anzi io non capisco se il soggetto è a fuoco o meno.

    deduco che il numero 1 descritto stia a indicare 1 metro di distanza, ma regolando la ghiera appunto, la differenza di messa a fuoco è veramente difficile da capire....

    In sostanza vi chiedo...è così o sono proprio cecato io... :eek:

    Grazie per eventuali delucidazioni e ...AUGURI!!! :cheers:

    Rudi :cheers:

  7. Io quest'anno Roby ne ho visti pochi di porcini...ma a giugno in Mugello col Prof. Ale è stata una apoteosi, per cui sono vissuto di rendita fino ad ora!!! Ho ancora negli occhi questo nero...che Kunta Kinte gli fa' una pippa.... :194:

    Mugello 11 giugno 2008

    Rudi :cheers:

    Non vorrei ricordare male ma a Bellamonte e ValFloriana qualche bel soggetto

    l'avevi "ciappato", non mi dire che non avevi la digitale o peggio che ti vergognavi

    di fronte a sua maestà Alessandro Francolini.

    :hands49: Roberto

     

     

     

    ....esatto Roberto non avevo la digitale he he... quando piove mi girano talmente che rinuncio senza problemi!!!! :thumbup:

    Rudi :cheers:

    ci sto capendo una cippalippa

    ma il pinophilus e l'aestivalis dove li hai nascosti Rudi?

    E la tua foto discinto da mister porkino dove è?

    uffi ma qui manca tutto!

    ciao neh! hehehe

     

     

    Di pinophilus non tiengo foto Mauro he he non ne ho visti!!! per la foto "discinto" non è il caso.. ma se la metti prima tu promesso che la metto pure io!!!!! :194:

    Rudi :cheers:

     

    Psssss.... :ninja:

    Psssss.... :ninja:

    senti rudi..... se te lo passo io un pinophilus per il concorso...quanto cacci? :soldi4::soldi4::soldi4::soldi4::soldi4:

     

     

     

    ....uagliò questo è un palese tentativo di corruzione nei confronti di un ufficiale di polizia giudiziaria nell'intento delle sue funzioni "micogogliardiche" statt' accuort' che ti denunzio, così invecie dei funghi ti dai ai licheni...che nelle carceri ce ne sono in abbondanza!!!! :194::punk:

    Rudi :cheers:

  8. Io quest'anno Roby ne ho visti pochi di porcini...ma a giugno in Mugello col Prof. Ale è stata una apoteosi, per cui sono vissuto di rendita fino ad ora!!! Ho ancora negli occhi questo nero...che Kunta Kinte gli fa' una pippa.... :194:

    Mugello 11 giugno 2008

    Rudi :cheers:

    Non vorrei ricordare male ma a Bellamonte e ValFloriana qualche bel soggetto

    l'avevi "ciappato", non mi dire che non avevi la digitale o peggio che ti vergognavi

    di fronte a sua maestà Alessandro Francolini.

    :hands49: Roberto

     

     

     

    ....esatto Roberto non avevo la digitale he he... quando piove mi girano talmente che rinuncio senza problemi!!!! :thumbup:

    Rudi :cheers:

    ci sto capendo una cippalippa

    ma il pinophilus e l'aestivalis dove li hai nascosti Rudi?

    E la tua foto discinto da mister porkino dove è?

    uffi ma qui manca tutto!

    ciao neh! hehehe

     

     

    Di pinophilus non tiengo foto Mauro he he non ne ho visti!!! per la foto "discinto" non è il caso.. ma se la metti prima tu promesso che la metto pure io!!!!! :194:

    Rudi :cheers:

  9. Io quest'anno Roby ne ho visti pochi di porcini...ma a giugno in Mugello col Prof. Ale è stata una apoteosi, per cui sono vissuto di rendita fino ad ora!!! Ho ancora negli occhi questo nero...che Kunta Kinte gli fa' una pippa.... :194:

    Mugello 11 giugno 2008

    Rudi :cheers:

    Non vorrei ricordare male ma a Bellamonte e ValFloriana qualche bel soggetto

    l'avevi "ciappato", non mi dire che non avevi la digitale o peggio che ti vergognavi

    di fronte a sua maestà Alessandro Francolini.

    :hands49: Roberto

     

     

     

    ....esatto Roberto non avevo la digitale he he... quando piove mi girano talmente che rinuncio senza problemi!!!! :thumbup:

    Rudi :cheers:

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza