
apicolo
Members-
Posts
436 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Store
Events
Everything posted by apicolo
-
Spiranthes aestivalis (Poir.) Rich.
apicolo replied to apicolo's topic in Orchidee Toscana Anno 2009
-
-
complimenti per la 5-6-7- si tratta della varietà "Aurita" a petali lunghi, di solito dai 8 ai 10 mm contro i due tre della versione normale, frequente con sepali bianchi anche se si riscontra coi sepali rosa. Saluti Apicolo
-
complimenti tutto bello Giuliano
-
Si hai determinato giusto Serapias cordigera ciao apicolo
-
Ophrys scolopax subsp.cornuta(Steven in M.Bieb.)
apicolo replied to Mister No's topic in Orchidee della Puglia 2009
Stupende piante e foto da ricordare giuliano -
complimenti bellissime immagini, questa Orchis non presente nella flora elbana mi ha sempre affascinato molto, sopratutto per i bellissimi colori, provo un po.... di invidia!!!! nel senso buono giuliano
-
Orchis x gennarii
apicolo replied to pepe peralta's topic in Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
Renata provo a rispondeere alla tua domanda, l'orchidea postata e determinata "orchis x gennarii" in realtà è un ibrido tra Orchis papilionacea e Orchis morio, le tue immagini di papilionacea hanno il labello chiaro, anche se ci sono con le righe in questo caso il labello della orchix gennarii è quello tipico di una morio saluti Giuliano -
Ophrys scolopax Cavanilles s.l.
apicolo replied to Marika Ligure's topic in Orchidee Liguria Anno 2009
Complimenti, l'impegno e la costanza viene sempre premiato, e risultati come questo aumentano la voglia di cercare senza dimenticare la grande sorpresa e l'immenza gioia della prima orchidea vista Saluti Giuliano -
-
alcune immagini che mostrano nelle sue diverse colorazioni questa bellissima orchidea, capace di avere pseudo occhi neri, blu, bianchi, viola, rossi andando molto al di là delle chiavi di determinazione, che li indicano solo neri o blu ciao Giuliano
-
purtroppo le immagini non mettono in evidenza lo sprone, e non si può determinare, comunque come chi mi ha preceduto nella regione sono presenti due specie L. abortivum e L. brulloi, la differenza è che la prima ha lo sprone lungo quanto l'ovario, mentre per la seconda lo sprone è lungo dai 4 ai 6 mm. ciao Giuliano
-
bene una bella scoperta, si tratta di un orchidea non molto comune, ma vi assicuro che dove è repiribile è infestante, all'Elba basta entrare in qualche pineta e vi assicuro che dove volgete lo sguardo " allenato" non si vede altro. Interessante l'immagine con il confronto con la moneta che rende possibile capire le dimensioni, ma sopratutto fa notare che tuttli gli ovari sono gonfi e fecondati, questo è stato possibile perche la neotinea è in grado di autofecondarsi, e non ne lascia nessuno a secco Saluti e bravi Giuliano
-
belle Gianni, qui da noi sono già tutte sfiorite , comunque quest'anno ho rivisto copiose fioiture, una curiosità nell'isola di Pianosa è l'orchidea più diffusa ciao Giuliano
-
complimenti per l'interessante sequenza , si tratta di Ophrys apifera Hudson tpica la fioritura in questo periodo, presente in tutta Italia Saluti giuliano
-
-
-
Gianni complimenti per le belle immagini, qui da me in questo periodo i prati sono pieni, purtroppo non sono ancora potuto andare a fotografarle, ti allego due immagini particolari, un caro saluto a Te e tua moglie ciao Giuliano
-
certo che è lei , bella e ben fotografata. Saluti Giuliano
-
Confermo Serapias neglecta De Not saluti Giuliano
-
Di nuovo ancora complimenti, riconoscere le orchidee dalle sole foglie a volte è molto impegnativo e si va incontro a delusioni, però questa volta era proprio evidente, alcune notizie sulla neotinea, dove fruttifica di solito e quasi infestante, stai attenta perchè ai cinghiali piace molto, per fortuna che si autofeconda, se controllerai a fine fioritura una sola pianta ti accorgeraiche tutti gli ovari saranno gonfi, e poi se ti avvicinirai con il naso, avrai il piacere di sentire un buon profumo simile al gelsomino, ti saluto ed un augurio di Buona Pasqua Giuliano
-
Ophrys incubacea Bianca - lusus
apicolo replied to apicolo's topic in Schede Fotografiche dei Lusus di orchidee
-
Ophrys incubacea Bianca - lusus
apicolo replied to apicolo's topic in Schede Fotografiche dei Lusus di orchidee
Gian Battista, per aggiungere qualcosa alla discussione ti allego due immagini molto significative, nella prima si vede un andrena su una tyrrhena che tenta un accoppiamento, strano perchè di solito dovrebbe andare un anthophora, ma appena vola via, si puo notare nell'immagine seconda il rosicchiamento cvhe stava facendo -
mentre neotinea maculata a foglie piuttosto larghe rigate e con punteggiatura piccola, come questa, le tue foglie postate hanno già iniziato a preparare lo stelo, tra 20 giorni potresti avere la fioritura ciao, Giuliano