Vai al contenuto

ginotus

Member AMINT
  • Numero contenuti

    3987
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ginotus

  1. Himantoglossum robertianum (Barlia) - Monte Erice, 10 dicembre 2015, 350 m. slm, foto di Nino Giacalone Sia pure con qualche settimana di ritardo, alla fine è arrivata la tanto attesa Barlia, quella che io considero una orchidea ponte tra il vecchio e nuovo anno in quanto da noi inizia a fiorire più o meno a fine novembre primi di dicembre e poi prosegue fino a febbraio/marzo. Quella del M. Erice è una tra le prime a fiorire. Forse è la vista sulla città che ne riscalda "i bulbi" e ne anticipa la fioritura. 1.
  2. Hygrocybe acutoconica (F. Clements) Singer; Sicilia Occidentale; 28 ottobre 2015; foto di Nino Giacalone 1. 2. , Nino
  3. Boletus aereus Bull.: Fr.; Sicilia Occidentale; 28 ottobre 2015; foto di Nino Giacalone 1. 2.
  4. ....ciao Giuliano, grazie dei complimenti! Bella e molto piccola! Nino , Nino
  5. ....ciao Nicola! Come ben sai è l'unica modella che abbiamo in zona. Per poterla immortalare ti devi prenotare in anticipo. A presto! Nino
  6. Ciao Antonio! Ci si risente. Quest'anno in Sila avete fatto i bagni in letto di porcini. Da noi la stagione dei porcini appena cominciata è già finita. Ovviamente parlo da noi Sicilia Occidentale. E' stata così breve e anticipata che quando sono andato a vedere mi sono rimasti solo gli occhi per piangere. Qualche rara e matura presenza. Un anno di fiduciosa aspettativa bruciata in men che non si dica. Adesso non ci rimane che attendere altre presenze. Come vedi almeno la spirantes è stata puntuale come gli altri anni. Un caro saluto, Nino
  7. Ciao Annamaria, grazie dei complimenti! Nino , Nino
  8. Ciao Gianni, come vedi si ricomincia e si prosegue sulla scia del sentiero che tu hai tracciato in tutti questi anni. Le mie conoscenze sulle orchidee spontanee le devo a te, in massima parte. Sei stato il mio vate! Un carissimo saluto, Nino
  9. Boletus fragrans Vittadini; Regione Sicilia; 6 ottobre 2015; foto di Nino Giacalone , Nino
  10. 1.Boletus fragrans Vittadini; Regione Sicilia; 6 ottobre 2015; foto di Nino Giacalone
  11. Hemileccinum impolitum (Fr.) Sutera; Regione Sicilia; 6 ottobre 2015; foto di Nino Giacalone 1. Ex Boletus impolitus (dedicato a Marika che tiene con costanza (anche) la Sicilia sottopressione) 2.
  12. 4. 5. 6. I fiori bianchi e molto piccoli , Nino
  13. 2. Una settimana fa era così 3. Le foglie come al solito spuntano dopo lo scapo fiorale che è esterno alla rosetta basale.
  14. Spiranthes spiralis - Bosco di Scorace, 350 m. slm, 6 ottobre 2015, foto di Nino Giacalone 1. Siamo alla prima decade di ottobre, puntuale come sempre, arriva la S. spiralis che io considero la prima a fiorire, dal punto di vista vegetativo, di tutte le orchidee spontanee della Sicilia Occidentale. Se teniamo conto dell'anno solare, diciamo che è la penultima in quanto tra fine novembre e dicembre da noi fiorisce la Barlia. Oggi era così.
  15. Ciao Gianni, sempre in piena attività! Bellissime immagini, complimenti. , Nino
  16. Ciao Bruno. Soggetti sempre molto rari e unici oltre che belli. Complimenti. , Nino
  17. Ciao Giuliano, molto bella ...a prescindere dalla specie che non conosco. Nino
  18. Bellissimo ibrido e immagini stupende! Complimenti ulteriori oltre a quelle già espresse. , Nino
  19. Proposte sempre molto interessanti! Complimenti Bruno. , Nino
  20. Bel soggetto! Complimenti per le bellissime immagini. , Nino
  21. Soggetto molto bello e ben documentato! Complimenti Antonio. , Nino
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza