Vai al contenuto

ginotus

Member AMINT
  • Numero contenuti

    3987
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ginotus

  1. Pleurotus eryngii var. elaeoselinii Venturella, Zervakis & La Rocca, Sicilia Occidentale, foto di ginotus
  2. Pleurotus eryngii var. ferula (Lanzi) Sacc., Sicilia Occidentale, foto di ginotus
  3. Russula werneri Maire, foto di ginotus
  4. Boletus aereus Bull.: fr., foto di ginotus , Nino
  5. Xerocomus impolitus (Fries) Quelet, foto di ginotus
  6. Ciao Antonio. Chiudiamo un anno ed apriamo una nuova stagione di orchidee! Sperando di aggiungere qualche nuovo genere oltre quelle incontrate negli anni precedenti , Nino
  7. Ciao Max. Si mi sono dotato di cavalletto ma non nel senso da te auspicato. Utilizzo il mio piccolo che con la macchina piccola regge meglio il peso. Grazie dei complimenti e.. alla prossima. , Nino
  8. Ciao Gianni. Chiudiamo una stagione in attesa di aprirne una nuova. , Nino
  9. Sicuramente, quando arriverai giù, avrai l'imbarazzo della scelta! Preferisci quelle di casa tua? Delle Saline? Di Monte Erice? Però, vedi di non scendere quando salgo io. Questa volta la piccola canon si è comportata discretamente. Grazie dei complimenti! , Nino
  10. Barlia robertiana (Loisel) Greuter, Monte Erice, 500 m. slm, 17 novembre 2011, foto di ginotus Oggi, quando ho incontrato questa bella orchidea, ero convinto una volta tanto di battere Vito sul tempo. Quando mi sono collegato ho visto subito tra i messaggi di oggi: Barlia! Ho capito che ero arrivato in ritardo di un solo giorno. Vito, il radar vivente delle orchidee spontanee, ancora una volta, aveva fatto centro e mi aveva bruciato sul tempo. Pazienza. Mi consola il fatto che quella mia non è la sua. La mia è un'altra. Devo dire stessa stazione dello scorso anno. La Barlia la consdero, almeno da noi, un'orchidea ponte. Inizia a fiorire a fine anno e prosegue con il nuovo. Prometto che la rivedremo ancora con il nuovo anno 2012 che ormai si avvicina. 1. 2.
  11. Ciao annamaria! Complimenti per l'agognato ritrovamento. Da quanto ho capito adesso sei chiamata ad un nuovo impegno. Buon lavoro! , Nino
  12. Ciao Lucy. Una piccola orchidea che era diventato una specie di incubo. Tutti ne parlavano ma nessuno di noi era riuscito a scovarla. Alla fine ci siamo riusciti. Peccato che al momemto rimane l'unica stazione nota. Grazie dei complimenti. , Nino
  13. Il vero problema è localizzare il sito di crescita, una volta noto diventa facile individuarla. Certo non siamo a livello della Barlia che ostenta la sua presenza già da lontano. Grazie ad entrambi dei complimenti. , , Nino
  14. Ciao Annamaria! Sicuramente ci saranno altri soggetti in giro. Il problema è riuscire a localizzarli. Per quel che mi rigurda è l'orchidea che mi ha impegnato di più nella ricerca. Fortunatamente per quest'anno alla fine siamo riusciti. Grazie della tua attenzione. , Nino
  15. Ciao Max, grazie dei complimenti e dei saluti alla combriccola! Questa volta siamo scesi in forze per scovarla, ma uno solo è stato il fortunato, l'amico Francesco che poi è stato così gentile e disponibile da renderci partecipi della sua scoperta. Nicola escluso in quanto già ripartito, ma lui la conosceva già per averla incontrata nella sua nuova terra di adozione: il Friuli. Un carissimo saluto, Nino
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza