Vai al contenuto

Gian Battista

Member AMINT
  • Numero contenuti

    6020
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gian Battista

  1. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. GB Foto: G.B. Pau
  2. Anacamptis pyramidalis (L.) Rich. Dopo tante ricerche, e dopo aver perso ogni speranza di trovarla, ecco la piccoletta proprio dove mai mi sarei aspettato! Purtroppo da queste parti sembra essere abbastanza rara, non ho ancora trovato altri esemplari; posto queste poche foto con l'auspicio di poterne inserire presto altre, e magari di esemplari con fiori tutti sbocciati! Monte Albo, 2 giugno 2008, 850 m di quota, ambiente di gariga, fra le rupi, substrato calcareo. Foto: G.B. Pau
  3. Bellissime foto ed esemplari veramente fotogenici! :clapping: GB
  4. Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman Corolla bianco-candida, composta da 5 petali profondamente bilobati. La specie S. succulenta Forssk. (s. l.) è endemica di Sardegna, Corsica e Creta, in quest'ultima è presente la sottospecie tipica (S. succulenta Forssk. subsp. succulenta), mentre nelle altre due Isole è presente la S. succulenta Forssk.[/b] subsp. corsica (DC.) Nyman, che si differenzia dall'altra per avere le foglie di dimensioni molto più ridotte. Entrambe le sottospecie sono considerate minacciate di estinzione, e quindi sono riportate nella lista rossa IUCN (1997), quella tipica considerata rara, la subsp. corsica considerata vulnerabile (lista rossa regionale 1997). Si ricorda infine che Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman è sinonimo di S. corsica DC. (veccho taxon). GB Foto: GB
  5. Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman Fiori generalmente solitari, terminali, con peduncolo arrossato, tomentoso; calice tomentoso gamosepalo, tubuloso, con tipica forma di birillo rovesciato, provvisto di 5 denti; caratteristica anche la nervatura, longitudinale, con costole rossastre, e zona intercostale biancastra.
  6. Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman Fusti e rami verdastro-canescenti (per il tomento), anche arrossati. Foglie sessili, opposte, lanceolate, intere, con folto tomento biancastro che trattiene la sabbia sulla lamina; semilamine piegate verso l'alto. Foto: GB
  7. Silene succulenta Forssk. subsp. corsica (DC.) Nyman Dune litoranee sabbiose, sabbia silicea, territorio di Siniscola (NU), in associazioni del tipo ammofileto/crucianelleto; stazioni anche numerose, sparse in diversi km di litorale; data del rilevamento: 11/05/2008. Pianta erbaceo-succulenta, perenne, a portamento prostrato-cespuglioso, tomentosa per peli ghiandolari, con fusti immersi in parte nella sabbia. Foto: GB
  8. Le ultime foto sono relative a un bell'esemplare, alto oltre 50 cm (forse anche 60 cm, ma non avevo strumenti per misurarlo con precisione), il più delle piante della stazione non avevano una buona altezza perchè rovinate dall'energumeno che ne ha reciso i fusti! Comunque E. helleborine (s. l.) è una delle orchidee che in Italia raggiungono le maggiori dimensioni, dato che può arrivare anche a un metro d'altezza (la subp. tremolsii però raramente dovrebbe superare i 60 cm, quindi il mio esemplare dovrebbe essere quasi al limite delle sue capacità di crescita). GB
  9. Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. tremolsii (Pau) E. Klein Qualche energumeno si diverte puntualmente a tagliare i fusti: quando è stato tagliato questo i fiori non erano ancora aperti! GB foto: GB
  10. Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. tremolsii (Pau) E. Klein foto: GB
  11. Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. tremolsii (Pau) E. Klein foto: GB
  12. Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. tremolsii (Pau) E. Klein foto: GB
  13. Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. tremolsii (Pau) E. Klein foto: GB
  14. Epipactis helleborine (L.) Crantz subsp. tremolsii (Pau) E. Klein Stazione non molto numerosa, agro di Siniscola, quota 100 m s. l. m., zona di contatto fra scisti cristallini e calcari mesozoici, margini di lecceta; foto scattate il 07/05/2008 Foto: GB
  15. Spettacolare, veramente una gran prima donna e gran begli scatti! :clapping:
  16. Penso tu abbia azzeccato, aspettiamo però una conferma da chi le conosce meglio di noi! GB
  17. E sì, molto fotogenica, purtroppo la mia compatta non è all'altezza di tale bellezza, le foto che ho postato sono il meglio che ho potuto fare: la fotocamera non riesce a valorizzare fiori così piccoli, forse dovrei fare un pensierino ad acquistarne una più seria! Tanti saluti, GB
  18. Ophrys scolopax Cav. subsp. scolopax GB Foto: GB
  19. Ophrys scolopax Cav. subsp. scolopax Quando il fiore è in fase di schiusura il labello ha i margini non ripiegati verso il basso, tale ripiegamento avviene quando il fiore è completamente aperto in modo da mettere più in evidenza i lobi laterali a forma di corno, e l'appendice prominente. Foto: GB
  20. Ophrys scolopax Cav. subsp. scolopax Foto: GB
  21. Ophrys scolopax Cav. subsp. scolopax I fiori sono abbastanza piccoli (ci stanno, anche abbastanza larghi, dentro un quadrato di lato 2 cm), l'infiorescenza pauciflora e lassa, il caule fiorale arriva a sfiorare anche i 50 cm di lunghezza alla sbocciatura del primo fiore, molto probabilmente li supererà alla sbocciatura dell'ultimo; la maggior parte supera i 35 cm, qualcuno si attesta intorno ai 20 cm, ma in quest'ultimo caso non vi sono ancora fiori aperti! Foto: GB
  22. Ophrys scolopax Cav. subsp. scolopax Foto: GB
  23. Ophrys scolopax Cav. subsp. scolopax Foto: GB
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza