Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati per i TAG 'inocybe hygrophila'.

  • Cerca per TAG

    Inserire i TAG separati da virgole.
  • Cerca per Autore

Tipo di contenuto


Discussioni

  • Associazione Micologica Italiana Naturalistica Telematica - A.M.I.N.T.
    • A.M.I.N.T. La nostra Associazione Micologica
    • Raduni e Manifestazioni A.M.I.N.T.
    • Nuclei Territoriali AMINT
  • C.S. AMINT - Area Riservata Micologica
  • Discussioni Micologiche
  • Didattica Micologica
    • Legge 124/2017 - Art.1 commi 125-129
    • Micologia di Base
  • Archivio Micologico Generale Fotografico
    • Indice dei contenuti
    • Novità!
    • Funghi Commestibili
    • Funghi Velenosi
    • Funghi Non Commestibili o Sospetti
  • C.S. AMINT - Area Riservata Botanica
  • Discussioni Botaniche
    • Novità!
    • Schede di Alberi e Arbusti
    • Schede delle erbe, piante e fiori spontanei
    • Flora Mediterranea
    • Un Fiore alla volta di Giorgio Venturini
  • Orchidee Italiane
    • Collaborazioni
    • Forum G.I.R.O.S.
    • Galleria Fotografica AMINT delle Orchidee Italiane
    • Segnalazione Ritrovamenti delle Orchidee nelle Regioni Italiane
    • Schede delle Orchidee Italiane
    • Schede Fotografiche degli Ibridi di Orchidee
    • Schede Fotografiche dei Lusus di orchidee
  • Zoologia
    • Archivio Schede Animali
  • Strumenti

Cerca i risultati in...

Cerca i risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Residenza


Interessi

Trovato 1 risultato

  1. Inocybe leptocystis G.A. Atk. 1918 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Inocybaceae Genere Inocybe Sottogenere Inocybe Sezione Fibrillosae (secondo Funga Nordica), Inocybe (secondo Bon) Sottosezione Mesosporinae (secondo Bon) Sinonimi Inocybe hygrophila J. Favre 1960 Etimologia L'epiteto Inocybe deriva dal greco ἴς, ἱνός [ís, inós] = fibra, e dal greco κύβη [kube] = testa; per il cappello spesso rimoso, cioè dissociato in fibre. L'epiteto leptocystis deriva dal greco λεπτός [leptós] = fine, e κύστις [cýstis] = vescica, cistidio; per le pareti sottili dei cistidi. Cappello Di piccole dimensioni, 2-4 cm di diametro, inizialmente conico-campanulato, poi convesso, con presenza di un umbone poco accentuato ed un margine continuo. Superficie pileica fibrillosa, con fibrille dalle tonalità brunastre e con residui evidenti di velo di colore biancastro verso l'esterno e screpolata verso il centro. Di solito il cappello negli esemplari giovani è decorato finemente da piccole squame biancastre che vengono successivamente perse alla maturità. Le colorazioni pileiche sottostanti, sono su tonalità marroni, ocra o bruno-rossastre. Imenoforo Lamelle abbastanza fitte, sinuate, adnate o leggermente uncinate, di colore inizialmente bianco grigiastro, a maturazione bruno chiaro con delicati toni olivastri. Gambo Si presenta fino a 2 cm di lunghezza e 0,5 cm di spessore, finemente glassato, pruinoso. Ricoperto interamente da fini fibrille grigiastre, tranne nella zona apicale dove si evidenzia una sorta di pruina biancastra. Ha una forma cilindrica ristretta all'apice e allargata alla base. Carne Nel cappello fibrosa e di colore biancastro; più compatta nel gambo e di colore più ocra; sapore insignificante e debole odore spermatico. Habitat Specie saprofita che cresce in boschi di pianura più o meno igrofili di caducifoglie ed aghifoglie. Microscopia Spore (8) 8,6-11,1 (11,5) × (4,6) 4,9-5,6 (5,7) µm; Q = (1,6) 1,64-2 (2,1); N = 31; Media = 9,5 × 5,2 µm; Qm = 1,8; oblunghe, con parete spessa, lisce (secondo Stangl spore 9-10-(12) × 5,5-6-(6,5) × 5,5-6-(6,5) µm). Basidi (23,7) 31-33,6 (34) × (5,8) 5,9-8,3 (8,9) µm; Q = (3,7) 3,73-4,6 (5,6); N = 7; Media = 31,4 × 7,5 µm; Qm = 4,3; tetrasporici, clavati (secondo Stangl basidi 23-28 × 7-8 (-12) µm). Pleurocistidi e Cheilocistidi (43,8) 45,4-53,6 (61,9) × (10) 10,8-15,2 (17,5) µm; Q = (2,7) 3,2-4,7 (5); N = 9; Media = 50 × 13,3 µm; Qm = 3,9; da subfusiformi a ventricosi, sono identici tra loro, con la presenza all'apice di un gel molto evidente negli esemplari più freschi e sono a parete sottile, a volte quando il gel è assente si notano dei cristalli all'apice (secondo Stangl cistidii imeniali 50-60(-75) × 15-20 µm). Caulocistidi a parete sottile presenti specialmente nella parte superiore del gambo. Epicute formata da ife cilindriche larghe 4-14 µm. GAF molto frequenti, specialmente nella caulocute. Commestibilità/Tossicità Tossico, responsabile della Sindrome muscarinica. Osservazioni Le caratteristiche più evidenti della specie sono i cistidi più o meno utriformi con la presenza di pareti sottili e un gel sulla superficie terminale. È una specie poco comune di ambienti igrofili in boschi soprattutto di conifere, sia di macchia mediterranea, che di pianura. Somiglianze e varietà Dopo un esame microscopico, non si hanno dubbi per la determinazione della specie, data la particolarità morfologica dei cistidi utriformi con pareti sottili e contornati da una sostanza gelatinosa. Non esistono altre specie nel genere Inocybe con queste caratteristica. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. ALESSIO, C.L. & REBAUDENGO, E., 1980. Inocybe, In G. Bresadola. Iconographia Mycologica. 29, Suppl. 3. Trento. BON, M., 1997. Clé monographique du genre Inocybe (Fr.) Fr. 2ème Partie: sous-genre Inocybe = Inocybium (Earle) Singer. Documents Mycologiques 27, 108: 1-77. KUYPER, T.W., 1987. A revision of the genus Inocybe. I. Subgenus Inosperma and the smooth-spored species of Subgenus Inocybe. Brittonia. 39, 3: 406–406. STANGL, J., 1989. Die Gattung Inocybe in Bayern. Hoppea 46: 5–388. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Paolo Avetrani e Manuel Atzeni - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT. Regione Toscana, Orbetello (GR); Febbraio 2020; Foto macro di Paolo Avetrani e Manuel Atzeni, foto micro di Manuel Atzeni Foto di Paolo Avetrani. Cappello pruinoso con fibrille radiali. Lamelle biancastre ocracee nei giovani esemplari. Sul gambo è presente della pruina. Tavola n. 71, Fig 2 (Alessio & Rebaudengo 1980) di Inocybe leptocystis. Foto di Manuel Atzeni. Basidi e spore. Osservazione in Rosso Congo a 400×. Basidi e spore. Osservazione in Rosso congo a 600×. Cheilocistidi e basidi. Osservazione in Rosso Congo a 400×. Pleurocistidi. Osservazione in Floxina 1% a 600×. Pleurocistidi. Osservazione in Rosso Congo a 600×. Caulocistidi. Osservazione in Rosso Congo a 600×. GAF caulocute. Osservazione in Rosso Congo a 600×. Ife pileipellis. Osservazione in Rosso Congo a 400×.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza