Alessandro F Posted May 1, 2022 Share Posted May 1, 2022 Anacamptis laxiflora (Lam.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase (1997); Regione Toscana, Mugello ("Macchie di Panna"); 29 Aprile 2022; Foto di Alessandro Francolini. Unica pianta avvistata in questa zona delle "Macchie di Panna" che, fra l'altro, non mi sembra neanche classificabile come "prato umido" né tanto meno come luogo paludoso (cioè i luoghi indicati come tipici per la fioritura di questa specie). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted May 2, 2022 Share Posted May 2, 2022 L'ho vista crescere anch'io in posti apparentemente poco umidi. Bellissimi primi piani. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bernardoP Posted May 5, 2022 Share Posted May 5, 2022 Molto bella, in effetti quei prati non mi sembrano proprio l'ambiente tipico Bernardo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro F Posted May 6, 2022 Author Share Posted May 6, 2022 Grazie ragazzi [ Per Bernardo: le zone più "produttive" (a quello che mi hanno detto) per trovare questa specie, anche in modo abbondante, sono i prati che si trovano poco prima di arrivare al Passo delle Croci (quello sulla Faentina) ] Ale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.