Archivio Micologico Inviato 26 Giugno Inviato 26 Giugno Cortinarius subrubrovelatus (Bidaud) Kytöv., Liimat., Niskanen & Dima 2014 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Basidiomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Phlegmacium Sezione Glaucopodes Moënne-Locc. & Reumeaux Clade /glaucopus Sinonimi Phlegmacium subrubrovelatum (Bidaud) Niskanen & Liimat. 2022 Cortinarius glaucopus var. subrubrovelatus Bidaud 2008 Etimologia Cortinarius = attinente la cortina (dal latino cortina = cortina, frangia), per il velo araneoso. Osservazioni tassonomiche Kuyper et al. (2024) inseriscono questa specie in un albero filgenetico in un clade insieme a Cortinarius glaucopus, ma nella descrizione di quest'ultimo non descrivono queste due specie in sinonimia. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Regione Umbria. Ottobre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. 3° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 25-27 Ottobre 2024 Specie che presenta velo bruno rossastro alla base del bulbo. KOH rosso sul cappello. Sezione. Foto di Mario Iannotti.
Recommended Posts