Archivio Micologico Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio Inocybe decemgibbosa (Kühner) Vauras 1997 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Inocybaceae Cappello Di piccole dimensioni max 2 cm di colore castano scuro nei giovani esemplari poi più chiaro con l'età, con margine chiaro, cuticola liscia, presenza di umbone, ricoperto da pruina biancastra più evidente nei giovani esemplari. Lamelle Inizialmente biancastre poi color camoscio in maturità, filo concolore e leggermente eroso Gambo Cilindrico e appena bulboso alla base, liscio con presenza di pruina più concentrata all'apice o nei 2/3 più alti. Habitat In prossimità di tronco di Populus italica. Microscopia Spore N= 50; (7,24)7,96-8,08-9,22(10,13) × (4,83)5,25-5,83-6,89(7,48) µm; Qm= 1,42; con gibbosità di piccole dimensioni. Cheilocistidi (31,04)35,87-49,83-53,78(58,67) × (9,45)11,15-15,775-18,32(22,07) µm; muricati con cristalli di ossalato di calcio all'apice, generalmente utriformi e fusiformi, raramente lageniformi. Pleurocistidi Numerosi simili ai cheilocistidi. Caulocistidi Osservati fino a metà gambo, simili ai cistidi imeniali. Regione Lombardia. Maggio 2024. Foto, descrizione e microscopia di Massimo Biraghi. Parco pubblico a Stezzano, BG sotto Populus nigra "italica" (cipressino). Ringrazio gli amici Mario Cervini, Enrico Bizio e Roberto Cagnoli per avermi aiutato nella identificazione. Spore N= 50; (7,24)7,96-8,08-9,22(10,13) × (4,83)5,25-5,83-6,89(7,48) µm; Qm= 1,42; con gibbosità di piccole dimensioni. Cheilocistidi (31,04)35,87-49,83-53,78(58,67) × (9,45)11,15-15,775-18,32(22,07) µm; muricati con cristalli di ossalato di calcio all'apice, generalmente utriformi e fusiformi, raramente lageniformi. Pleurocistidi Numerosi simili ai cheilocistidi. Caulocistidi Osservati fino a metà gambo, simili ai cistidi imeniali.
Recommended Posts