Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet= Pseudoboletus parasiticus (Bull.: Fr.) ŠutaraTassonomiaOrdine BoletalesFamiglia BoletaceaeFoto e Descrizioni Lo Scleroderma citrinum ha un parassita specifico: è una boletacea: lo Xerocomus parasiticus.È l'unica boletacea che si comporta da parassita; si insedia nei tessuti dello Scleroderma e lo rende sterile limitandone così la diffusione.Regione Lombardia; Anno 2003; Foto di Emilio Pini. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet= Pseudoboletus parasiticus (Bull.) ŠutaraRegione Piemonte; Settembre 2005; Foto di Gianni Baruffa. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet, Regione Lombardia, località Palazzago; Agosto 2009; Foto di Massimo Mantovani.= Pseudoboletus parasiticus (Bull.) ŠutaraRitrovamento in bosco di Castagno, cresce su Scleroderma citrinum, contribuendo, sembra, a limitare la diffusione di questa specie invasiva. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet, Regione Lombardia; Agosto 2009; Foto di Massimo Biraghi.= Pseudoboletus parasiticus (Bull.) Šutara Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet, Regione Friuli Venezia Giulia; Agosto 2010; Foto di Nicolò Parrino.= Pseudoboletus parasiticus (Bull.) Šutara Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet; Regione Lombardia, località Dazio (So); Agosto 2014; Foto di Marco Barbanera.= Pseudoboletus parasiticus (Bull.) Šutara Bosco misto di latifoglie, ovviamente su Scleroderma citrinum. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet; Regione Lombardia, Casargo; Ottobre 2014; Foto di Angelo Mariani. = Pseudoboletus parasiticus (Bull.) Šutara In faggeta. Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet; Svizzera; Agosto 2014; Foto di Roberto Cagnoli.= Pseudoboletus parasiticus (Bull.: Fr.) Šutara Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Archivio Micologico Segnala messaggio Inviato 5 Maggio 2016 Xerocomus parasiticus (Bull.: Fr.) Quélet; Svizzera; Settembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli.= Pseudoboletus parasiticus (Bull.: Fr.) Šutara Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti