Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire 1928 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Strophariaceae Foto e Descrizioni Fungo poco comune, a volte di grandi dimensioni; il cappello ha colorazione giallo-ocra, dorato, opaco, vellutato. Lamelle biancastre e poi imbrunenti per il colore ocraceo delle spore. Assomiglia al genere Cystoderma per il velo generale che lo ricopre e che resta poi avvolto a calza sul gambo. Regione Trentino; Folgarida; Settembre 2019; Foto di Manuel Atzeni. Struttura pileipellis. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Struttura pileipellis. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Struttura pileipellis. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. GAF pileipellis. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Struttura velo parziale. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Struttura velo parziale. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Spore. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Spore. Osservazione in Rosso Congo a 1000×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Friuli Venezia Giulia, Val Pesarina (Ud); Settembre 2012; Foto di Nicolò Parrino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Friuli Venezia Giulia, Val Pesarina (Ud); Ottobre 2012; Foto di Nicolò Parrino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Friuli Venezia Giulia, Val Pesarina (UD); Settembre 2013; Foto di Nicolò Parrino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Friuli Venezia Giulia, Val Pesarina (UD); Ottobre 2013; Foto di Nicolò Parrino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Umbria, Parco Monte Cucco; Ottobre 2012; Foto di Pietro Curti. Imenoforo. Anello immaturo e anello collassato. Soggetto giovane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Umbria; Settembre 2013; Foto di Luigi Minciarelli. Particolare dell'anello, non ancora distaccato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Umbria; Settembre 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 24, 2016 Author Share Posted April 24, 2016 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Umbria; Settembre 2013; Foto di Pietro Curti. Crescita gregaria. Cromatismi con riflessi oro-sabbia in ogni settore. Pileo asciutto. Anello spesso e collegato ad una sorta di calza, sporata ocra. Anello all'esordio attaccato al margine del pileo. Faccia inferiore dell'anello percorsa da tipiche solcature. Macro con evidenti decorazioni forforacee. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted September 23, 2017 Author Share Posted September 23, 2017 Phaeolepiota aurea (Matt. : Fr.) Maire; Regione Trentino, Val di Fiemme; Settembre 2016; Foto di Pietro Curti. Ritrovamento di soggetti lussureggianti e spettacolari, il soggetto adulto aperto misurava almeno 25-30 cm di diametro. Dettaglio imenoforo e calza. Primordi e sezione longitudinale carne. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts