Archivio Micologico Posted May 2, 2016 Author Share Posted May 2, 2016 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Toscana; Gemnnaio 2009; Foto di Alessandro Francolini. Piccolo funghetto (largo al massimo 4-5 cm) a forma di mensola-crosta appoggiata sul legno; molto comune e diffuso, presente durante tutto l’anno; dalla consistenza quasi coriacea (suberosa-tenace da secco) e dallo spessore piuttosto fine; può presentarsi in fitti esemplari confluenti o sovrapposti, su legno guasto di latifoglie. Caratteristico il cappello di aspetto feltrato e peloso (irsuto), zonato, con vari colori (giallo, arancio, brunastro, verdastro); il margine è più chiaro e lobato; l’imenoforo è liscio o appena gibboso, di colore giallo-arancio. Possibile la confusione sia con specie congeneri (più rare) che però virano al rossiccio alla manipolazione, sia con Stereum ochraceoflavum (non virante), dall’imenoforo bruno-ocraceo e con la superficie sterile grigio-biancastra, poco o per niente zonata. Dalla “Chiave di orientamento ai generi” del TUTTO FUNGHI, pag. 78 e 96: “Corpo fruttifero composto dal solo cappello o a forma di mensola >>> Imenoforo liscio. Corpo fruttifero adeso al legno, distaccantesi brevemente per formare piccole mensole >>> Genere Stereum”. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 2, 2016 Author Share Posted May 2, 2016 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Marche; Dicembre 2011; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 2, 2016 Author Share Posted May 2, 2016 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Marche; Novembre 2012; Foto di Pietro Curti. Macro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 2, 2016 Author Share Posted May 2, 2016 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Lombardia, località Mandello del Lario (LC); Agosto 2014; Foto di Marco Barbanera. Su rami secchi di latifoglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted September 23, 2017 Author Share Posted September 23, 2017 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Marche; Ottobre 2015; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted September 5, 2019 Author Share Posted September 5, 2019 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Toscana; Novembre 2016; Foto di Alessandro Francolini. Una colonia che ha invaso completamente una vecchia ceppa marcescente. Sia in alto, formando delle curiose aggregazioni... "spaghettiformi". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 6, 2020 Author Share Posted April 6, 2020 Stereum hirsutum (Wild. : Fr.) Pers.; Regione Toscana; Novembre 2016; Foto di Alessandro Francolini. Ha colonizzato un ceppo tagliato di Cerro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts