Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn. 1952 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Regione Sardegna; Novembre 2009; Foto di Felice Di Palma. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Regione Lombardia, Spirano; Ottobre 2007; Foto di Massimo Biraghi. Boschetto planiziale. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Regione Lombardia, Spirano; Ottobre 2007; Foto di Massimo Biraghi. Boschetto planiziale. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Regione Lombardia, Spirano; Ottobre 2007; Foto di Federico Calledda. Boschetto planiziale. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Regione Sardegna; Novembre 2009; Foto di Massimo Biraghi. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Regione Sardegna; Novembre 2009; Foto di Mauro Cittadini. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Svizzera; Settembre 2014; Foto di Roberto Cagnoli. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli Odore di Lactarius volemus con componente dolciastra, sapore molto piccante. Reazione al Guaiaco violenta e immediata al contrario della simile Russula sororia. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 7, 2016 Author Share Posted May 7, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Regione Lombardia; Parco Nord di Milano; Ottobre 2015; Foto di Marco Barbanera. Questa Russula è caratterizzata dal forte odore di crostacei simile a quello di Lactarius volemus e dal sapore molto piccante. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 7, 2016 Author Share Posted May 7, 2016 Russula amoenolens Romagn.; Regione Lombardia, Filago; Ottobre 2015; Foto di Massimo Biraghi. Link to post Share on other sites
Recommended Posts