Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (L.) Fr. 1829 Tassonomia Regno Protozoa Divisione Myxomycota Classe Myxomycetes Ordine Liceales Famiglia Reticulariaceae Sinonimi Lycoperdon epidendrum L. Etimologia Dal greco; epì (sopra) e dèndron (albero), per la crescita al di sopra dei tronchi a terra. Descrizione morfologica Etalio, tondeggiante con crescita in gruppi numerosi e distorti dalla pressione reciproca, colorazione beige rosa quando immaturi, a maturazione avvenuta, grigio scuro carminio. Stipite, nullo, ipotallo spesso non visibile o inconsistente. Peridio, fragile, liscio, con rilievi scuri formati da liquido secco fuoriuscito dai fori creati dallo pseudocapillizio in espansione, deiscenza apicale dal contorno irregolare frastagliato. Columella, non presente. Plasmodio, da rosa-rosa aranciato fino al giallo crema. Habitat, Legno degradato di tronchi a terra. Microscopia Spore, tondeggianti, in massa rosate, al microscopio quasi incolori, diametro 6-7,5 µm, ornamentate da fini puntinature che formano dei parziali reticoli. Pseudocapillizio, formato da tubuli ornamentati da increspature, presenti numerose ramificazioni, diametro variabile 6-12 µm, colorazione quasi ialina o con tonalità grigio giallastro, le estremità sono tronche e arrotondate, a volte appuntite. Specie simili Confondibile con Lycogala terrestre, mediamente più piccola. Lycogala exignuum più ornamentata. Bibliografia consultat LADO, C. & PANDO, F., 1997. Myxomycetes Vol. 2. LISTER, A., 1911. A Monograph of the Mycetozoa. MARTIN, G. W., ALEXOPOULOS, C. J., 1969. The Myxomycetes. NANNENGA, N.E. & BREMEKAMP, 1991. A Guide to Temperate Myxomycetes. NEUBERT, H., NOWOTNY, W. & BAUMANN, K., 1993. Die Myxomyceten. Vol. 1. POULAIN, M., MEYER, M. & BOZONNET, J., 2011. Les Myxomycètes. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Giorgio Melzi - Approvata e Revisionata dal CLR Micologico di AMINT. Anno 2005; Regione Marche; Foto di Pietro Curti. Ottobre 2011; Viterbo, M.te Cimino; Foto di Giorgio Melzi. Deiscenza. Spore. Capillizio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Toscana, 14° Raduno Amint di Comano; Giugno 2005; Foto di Mauro Cittadini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Trentino; Luglio 2005; Foto di Franco Sotgiu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2006; Foto Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2006; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Lombardia; maggio 2011; Foto di Lorenzo Martinelli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Trentino; Settembre 2011; Foto di Pietro Curti. Macro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 18, 2016 Author Share Posted April 18, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Lombardia, Valle Camonica (BS); Giugno 2013; Foto di Lorenzo Martinelli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted May 6, 2016 Author Share Posted May 6, 2016 Lycogala epidendrum (J.C. Buxb. ex L.) Fr.; Regione Lombardia, Gera d'Adda; Giugno 2015; Foto di Massimo Biraghi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts