Archivio Micologico Inviato 30 Aprile 2016 Inviato 30 Aprile 2016 Russula ionochlora Romagn. 1952 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Regione Lazio; Agosto 2006; Foto di Tomaso Lezzi.
Archivio Micologico Inviato 30 Aprile 2016 Autore Inviato 30 Aprile 2016 Russula ionochlora Romagn.; Regione Liguria; Agosto 2013; Foto di Massimo Biraghi. Habitat latifoglie con predominanza di Faggio, lamelle abbastanza fragili, sporata bianco-crema pallido verso IIa, sapore leggermente piccantino sulle lamelle, dolce altrove.
Archivio Micologico Inviato 30 Aprile 2016 Autore Inviato 30 Aprile 2016 Russula ionochlora Romagn.; Svizzera; Settembre 2014; Foto e microscopia di Roberto Cagnoli. Microscopia Spore ovoidali o largamente ellittiche senza reticolo, ricoperte da verruche isolate più o meno fitte. Cistidi imediali nerastri in SVA fusiformi o subcapitulati, spesso con testa con appendice. Dermatocistidi grigio scuri in SVA abbondanti, cilindrici o clavati. Peli cuticolari spessi, settati, formati da cellule brevi e cilindriche. Cistidi. Dermatocistidi. Peli cuticolari.
Archivio Micologico Inviato 30 Aprile 2016 Autore Inviato 30 Aprile 2016 Russula ionochlora Romagn.; Svizzera; Giugno 2015; Foto di Roberto Cagnoli.
Archivio Micologico Inviato 6 Maggio 2016 Autore Inviato 6 Maggio 2016 Russula ionochlora Romagn.; Regione Lombardia, Media Val Brembana, Loc. Santa Brigida 800 m s.l.m.; Giugno 2015; Foto di Massimo Biraghi.
Recommended Posts