Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Foto e Descrizioni La differenza macroscopica tra Russula delica e Russula chloroides nel recente passato veniva fatta dando priorità al rapporto carne - lamelle del cappello, i riflessi azzurri dell'imenoforo e della parte sommitale del gambo, non sembravano più essere discriminanti. Tali caratteri oggi sembrano essere molto labili e superati, ci si affida con maggiore convinzione alla macrochimica e alla microscopia che sembrano più affidabili e discriminanti. Regione Sicilia; Ottobre 2003; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr.; Regione Marche; Settembre 2005; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr.; Regione Emilia Romagna; Agosto 2005; Foto di Massimo Biraghi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr.; Regione Toscana; Settembre 2005; Foto e commenti di Tomaso Lezzi.Bosco misto faggio e pino nero.Lamelle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr.; Regione Sardegna; Maggio 2007; Foto di Franco Sotgiu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Tomaso Lezzi. Ritrovamento effettuato a 2500 m s.l.m.; cappello di medie dimensioni, bianco, con macchie marroni diffuse; lamelle con riflesso glauco, lamellule abbondanti; sezione del carpoforo a V; odore di pesce, forte; sapore leggermente piccante; FeSO4 arancio-rosato. Reazione con FeSO4 arancio-rosata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr.; Regione Trentino; Settembre 2013; Foto di Mario Iannotti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 30, 2016 Author Share Posted April 30, 2016 Russula delica Fr.; Regione Umbria; Giugno 2014; Foto e microscopia di Stefano Rocchi. Spore 8,6-10,5 × 7-8,4 µm; Qm = 1,3; ovoidali o appena ellittiche, verrucoso-subreticolate. Osservazione in Melzer 1000× su sporata. Basidi clavati tetrasporici. Osservazione in Rosso Congo 400×. Cistidi cilindracei o fusiformi, in genere appendicolati. Osservazione in Rosso Congo 400×. Basidi clavati anche bisporici. Osservazione in Rosso Congo 1000×. Epicute con peli marginali larghi mediamente 2,6-4 µm. Osservazione in Rosso Congo 1000×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted September 7, 2019 Author Share Posted September 7, 2019 Russula delica Fries; Regione Lombardia, Gera d'Adda, sotto Tiglio; Giugno 2016. Foto di Massimo Biraghi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted September 7, 2019 Author Share Posted September 7, 2019 Russula delica Fr.; Regione Lombardia, Gera d'Adda, località Vailate, in viale di Tigli; Giugno 2016. Foto di Massimo Biraghi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts