Archivio Micologico Posted April 1, 2016 Share Posted April 1, 2016 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka 1975 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Entolomataceae Foto e Descrizioni Bella specie gregaria con crescita nei boschi di latifoglia, cappello opaco sericeo, igrofano, chiuso e quindi con portamento conico per lungo tempo, spianato convesso da adulto e con margine tipicamente involuto. Cromatismi del cappello sulle tonalità del bruno tendenzialmente chiaro, lamelle abbastanza fitte e con margine irregolare, gambo nel primo tratto rettilineo e poi allargato visibilmente alla base, bianco e disegnato da strie longitudinali, pruinoso all'apice. Carne compatta biancastra e sulle tonalità del bruno sotto la cuticola del cappello, odore e sapore nettamente farinosi. Regione Marche; Ottobre 2004; Foto di Pietro Curti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 1, 2016 Author Share Posted April 1, 2016 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, Regione Lazio, Agosto 2006, foto di Mauro Cittadini.Particolare delle lamelle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 1, 2016 Author Share Posted April 1, 2016 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, Regione Lombardia, Agosto 2006, foto di Massimo Biraghi(Exsiccatum MB20060822-107) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 1, 2016 Author Share Posted April 1, 2016 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, Regione Toscana, Novembre 2008, foto di Emilio Pini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 1, 2016 Author Share Posted April 1, 2016 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, Regione Campania, Ottobre 2008, foto di Felice Di Palma. MicroscopiaSpore e relativa misura.Filo lamellare.GAF alla base dei Basidi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted April 1, 2016 Author Share Posted April 1, 2016 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka, Regione Lazio, Novembre 2010. Foto di Tomaso Lezzi.I campioni fotografati sono stati rinvenuti sotto latifoglia, in particolare Cerro (Quercus cerris) e Carpino nero (Ostrya carpinifolia).Cappello bruno-grigiastro, lamelle bianche da giovane, poi rosa a maturazione, gambo fistoloso-cavo, odore farinoso, sapore farinoso.Basidi tetrasporici, assenza di cistidi, filo fertile, GAF alla base dei basidi, spore poligonali con 4-7 spigoli, 8,6-10,2 × 5,9-8,1 µm, Qm = 1,3. Ife della cuticola Ife della cuticola, corte, con le estremità arrotondate, 120 × 10 µm, con pigmento chiaro diffuso e piccoli granuli colorati all'interno delle cellule.Le specie simili sono Entoloma griseoluridum (Kühner) Mos. e Entoloma griseopruinatum Noordel. & Cheype, che hanno entrambi lamelle grigie nei giovani esemplari, e Entoloma rhodopolium (Fr.: Fr.) Kummer, che ha odore nitroso e sapore sgradevole, gambo fistuloso, portamento spesso più esile.Ife della cuticola, corte, con le estremità arrotondate, 120 × 10 µm, con pigmento chiaro diffuso e piccoli granuli colorati all'interno delle cellule.Spore poligonali con 4-7 spigoli, 8,6-10,2 × 5,9-8,1 µm, Qm = 1,3. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted September 14, 2019 Author Share Posted September 14, 2019 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka; Regione Umbria; Giugno 2016; Foto di Tomaso Lezzi. VI° Comitato scientifico A.Mi. Umbria, Castel Rigone (PG). Basidi e spore in Rosso Congo. 400×. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Archivio Micologico Posted March 11, 2022 Author Share Posted March 11, 2022 Entoloma lividoalbum (Khun. & Romagn.) Kubicka; Regione Lombardia; Ottobre 2020; Foto di Sergio Mombrini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts