Archivio Micologico Posted March 9, 2016 Share Posted March 9, 2016 Clavariadelphus truncatus Donk 1933 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricicomycetes Ordine Gomphales Famiglia Gomphaceae Sinonimi Clavariadelphus borealis V.L. Wells & Kempton 1968 Clavariadelphus lovejoyae V.L. Wells & Kempton1968 Foto e Descrizione A volte l'apice del fungo risulta arrotondato. In boschi misti si potrebbe confondere con Clavariadelphus pistillaris (L. : Fr.) Donk che cresce sotto latifoglia (Faggio), ma in questo caso basta un piccolo assaggio per distinguere le due specie: Clavariadelphus pistillaris ha carme amara e Clavariadelphus truncatus ha carne dolce. Bosco di conifera. Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Commento Emilio Pini, Foto di Felice Di Palma. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 9, 2016 Author Share Posted March 9, 2016 Clavariadelphus truncatus Donk; Regione Trentino; Settembre 2008; Foto di Gianni Pilato. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 9, 2016 Author Share Posted March 9, 2016 Clavariadelphus truncatus Donk; Regione Trentino, Settembre 2008, foto di Pietro Curti. Apice appiattito e sapore dolce. Giovani esemplari. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 9, 2016 Author Share Posted March 9, 2016 Clavariadelphus truncatus Donk; Regione Trentino Alto Adige; Settembre 2012; Foto di Pietro Curti. Bosco di Picea abies. Parte sommitale del fungo tipicamente troncata e carne dolce. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 27, 2020 Author Share Posted March 27, 2020 Clavariadelphus truncatus Donk; Finlandia, Kuusamo, Oulanka National Park, kiutakongas; Agosto 2009; Foto di Federico Calledda. Link to post Share on other sites
Recommended Posts