Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Trametes pubescens (Schumach.) Pilát 1939

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Polyporales
Famiglia Polyporaceae

Sinonimi
Coriolus pubescens (Schumach.) Quél 1888

Foto e Descrizioni
Caratteristico per la tomentosità della superficie sterile e per il contesto interamente bianco. Cresce su ceppaie e presenta caratteristiche zonature sul pileo. La specie simile Trametes hirsuta presenta una maggiore villosità del pileo e il contesto risulta suddiviso in due zone da una netta linea di demarcazione e si presenta bianco al di sopra e grigio al di sotto.

post-36492-0-56219800-1462885641.jpg

post-36492-0-29943700-1462885644.jpg

Inviato

Trametes pubescens (Schumach.) Pilát; Regione Umbria; Aprile 2019; Foto di Pietro Curti.

IMG_0967.jpg

IMG_0964.jpg

Trametes pubescens.jpg

Pileo pubescente, zonato, biancastro a maturità verdastro per la presenza di alghe.

IMG_0919.jpg

IMG_0927.jpg

Imenoforo con pori rotondeggianti e mediamente regolari.

IMG_0931.jpg

Contesto tipicamente bianco sull'intera sezione.

IMG_0942.jpg

  • Pietro Curti changed the title to Trametes pubescens (Schumach.) Pilát 1939
  • 4 years later...
Inviato

Trametes pubescens (Schumach. : Fr.) Pilát. Regione Toscana. Gennaio 2023. Foto di Alessandro Francolini.

Un lignicolo  saprofita di latifoglia, con superficie sterile leggermente zonata (talvolta non zonata), tomentosa-vellutata, con tonalità solitamente chiare: da biancastra a crema a ocra chiaro. Mensola da dimidiata a flabelliforme, solitamente sessile o, talvolta, con un vago accenno di peduncolo.  La superficie poroide è di colore bianco o bianco-crema e scurisce con l'essiccatura. Ha contesto bianco uniforme e non zonato. Tubuli concolori al contesto. È agente di carie bianca. Talvolta la sua superficie sterile può essere invasa da alghe microscopiche: in tal caso il suo colore verte sul verdastro.
Gli è simile Trametes hirsuta che tuttavia ha maggiore pelosità, con peluria più lunga e irsuta; la sua superficie sterile è più marcatamente zonata, anche solcata. Il carattere differenziale più evidente lo si può comunque riscontrare alla sezione essendo il contesto di Trametes hirsuta  duplice: bianco e compatto verso i tubuli ma grigiastro e fibroso verso la superficie sterile; i due strati sono separati da una sottile linea nera.

DSC00445.JPG.1bbd90cf1e619e735f90684d6e207fc3.JPG

DSC00446.JPG.4347193b5bdf853b5ca7c0897120dca5.JPG

DSC00449.JPG.cc3070b863953b9ed637d3dbc55f7a23.JPG

Girando il tronco, per vedere l'imenoforo

DSC00450.JPG.b49f72a7d09f3c1ac15920d7be4c5d7a.JPG

DSC00452.JPG.92edfe0816569f2cd8329d5a467a3d1e.JPG

In sezione

DSC00453.JPG.0f8422faf60d4a657015410e430c725a.JPG

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza