Vai al contenuto

Pulchroboletus roseoalbidus (Alessio & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014


Recommended Posts

Pulchroboletus roseoalbidus (Alessio & Littini) Gelardi, Vizzini & Simonini 2014

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Boletales
Famiglia Boletaceae

Sinonimi
Xerocomus roseoalbidus Alessio & Littini 1987
Boletus roseoalbidus (Alessio & Littini) G. Moreno & Heykoop 1995

Note nomenclaturali
Specie appartenuta in passato al genere Xerocomus e segregata nell'anno 2014 nel neogenere Pulchroboletus con il supporto di analisi filogenetiche. Il nome del genere deriva dall'aggettivo latino pulcher, pulchra, pulchrum = bello, grazioso, piacevole, quindi, in relazione all'aspetto aggraziato e delicato dei carpofori appartenenti a questo genere.

Bibliografia
GELARDI, M., SIMONINI, G., ERCOLE, E. & VIZZINI, A., 2014. Alessioporus and Pulchroboletus gen. nov. (Boletaceae, Boletineae), two novel genera for Xerocomus ichnusanus and X. roseoalbidus from the European Mediterranean basin: molecular and morphological evidenceMycologia 106(6). DOI: 10.13140/RG.2.1.2985.1048 [Data di accesso: 06/12/2017].

Regione Sardegna; Foto e commento di Franco Sotgiu.

post-36492-0-48972200-1462894336.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza