Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Cortinarius torvus (Fr. : Fr.) Fr. 1838

Tassonomia
Divisione Basidiomycota
Classe Agaricomycetes
Ordine Agaricales
Famiglia Cortinariaceae
Genere Cortinarius
Sottogenere Phlegmacium
Sezione Telamonia Melot
Clade /torvus

Sinonimi
Cortinarius subamethysteus Rob. Henry 1999
Cortinarius torvovelatus Reumaux 1999
Cortinarius torvus f. obesipes Bidaud, Moënne-Locc. & Reumaux 1999

Etimologia 
L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina.
L'epiteto torvus deriva dal latino torvus = torvo, per i colori di questa specie.

Specie simili
Cortinarius tigrinipes Bergeron è più slanciato, ha gambo meno clavato, velo giallo, ha odore canforato invece che di pere mature, le spore sono più piccole, habitat Quercus spp.

Bibliografia
AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing.
CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride.
NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF).

KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius.

Regione Umbria. Ottobre 2021. Foto di Tomaso Lezzi.

Bellissima Telamonia facilmente riconoscibile quando mostra tutti i suoi caratteri. È una specie legata alle latifoglie, (Fagus sylvatica e Castanea sativa) con lamelle molto spaziate e un velo che sul gambo forma un anello tipicamente persistente. L'odore va ricercato con lo strofinio ma è molto particolare, come di pere. Questo odore nel genere Cortinarius è presente anche in Cortinarius traganus, Cortinarius scaurotraganoides e Cortinarius agathosmus.
Ritrovamento in Faggeta, colori dominanti bruni, ma presenza di toni violacei nella parte alta del gambo e nella carne in sezione. Presenta di un'armilla membrancea biancastra sul gambo, a formare un collare.

Cortinarius-torvus-05-8.jpg

Reazione col KOH sul cappello del campione in alto a sinistra.

Cortinarius-torvus-06-8_KOH.jpg

Reazione col KOH sul cappello del campione in alto.

Cortinarius-torvus-11-3_KOH.jpg

  • Tomaso Lezzi changed the title to Cortinarius torvus (Fr. : Fr.) Fr. 1838
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza