Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Foto e Descrizioni Bellissimo Cortinarius della sezione Myxacium dai colori accattivanti, il suo nome significa "del colore dell'acqua del mare". Il cappello e il gambo vischioso, oltre alle tipiche colorazioni pileiche, lo rendono praticamente riconoscibile anche a occhi poco esperti. Le colorazioni pileiche lilla/violetto qui rappresentate in giovani esemplari sbiadiscono con l'avanzare della maturazione e particolarmente con clima secco su toni grigi/brunastri od ocracei partendo dal centro del cappello, solo al margine rimane un poco del colore iniziale. Alcuni Autori riferiscono di un'entità simile legata, come nel caso del mio ritrovamento, alle conifere chiamata C. emunctus dai toni più caldi e uniformi, maggiore viscosità del pileo. Foto Pietro Curti, commento di Massimo Biraghi. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Author Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr.; Regione Lazio; Dicembre 2006; Foto di Mauro Cittadini. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Author Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr.,; Regione Marche; Ottobre 2008; Foto di Pietro Curti.Il significato etimologico di salor è: "colore dell'acqua di mare", in effetti i cromatismi del cappello ci ricordano molto le azzurre acque marine. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Author Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr.; Regione Marche; Ottobre 2007; Foto di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Author Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr.; Regione Lazio; Novembre 2008; Foto di Felice Di Palma.Filo lamellare Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Author Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr.; Regione Lazio; Novembre 2008; Foto di Mauro Cittadini. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Author Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr.; Regione Puglia, bosco Isola, Lesina Marina; Novembre 2014; Foto di Raffaele Mininno. Ritrovamento in ambiente di macchia mediterranea. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 10, 2016 Author Share Posted March 10, 2016 Cortinarius salor Fr.; Regione Puglia; Bosco Isola Macchia mediterranea Lesina Marina; Gennaio 2015; Foto di Raffaele Mininno. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted May 12, 2016 Author Share Posted May 12, 2016 Cortinarius salor Fr.; Regione Toscana; Novembre 2015; Foto di Marco Barbanera. Link to post Share on other sites
Archivio Micologico Posted March 7, 2020 Author Share Posted March 7, 2020 Cortinarius salor Fr.; Regione Trentino; Settembre 2017; Foto di Pietro Curti. Link to post Share on other sites
Recommended Posts