Archivio Micologico Posted May 1, 2016 Author Posted May 1, 2016 Russula praetervisa Sarnari; Regione Umbria; Ottobre 2011; Foto di Foto di Mario Iannotti.
Archivio Micologico Posted May 1, 2016 Author Posted May 1, 2016 Russula praetervisa Sarnari; Isole Azzorre (Portogallo); Foto e descrizione di Tomaso Lezzi. Russula appartenente al sottogenere Ingratula, sezione Ingratae, subsezione Foetentinae, serie Pectinata ad int. Questa specie si può riconoscere facilmente sul campo per il margine pettinato, leggermente tubercolato, odore sgradevole, sapore non piccante, ma soprattutto per la base del gambo vistosamente macchiata di rosso. Ritrovamento sotto Quercus palustris. Particolare della base del gambo vistosamente macchiata di rosso. Particolare del bordo del cappello, pettinato e leggermente tubercoloso. Un'altra immagine della base del gambo vistosamente macchiata di rosso.
Archivio Micologico Posted May 1, 2016 Author Posted May 1, 2016 Russula praetervisa Sarnari; Regione Lombardia; Maggio 2013; Foto di Massimo Biraghi. Basso corso del Fiume Serio, sotto Farnia.
Archivio Micologico Posted September 22, 2019 Author Posted September 22, 2019 Russula praetervisa Sarnari; Svizzera; Giugno 2016; Foto di Roberto Cagnoli.
Archivio Micologico Posted February 19, 2020 Author Posted February 19, 2020 Russula praetervisa Sarnari; Regione Sardegna; Novembre 2009; Foto di Massimo Biraghi.
Archivio Micologico Posted March 18, 2022 Author Posted March 18, 2022 Russula praetervisa Sarnari; Regione Umbria; Ottobre 2020; Foto di Tomaso Lezzi. Russula appartenente al sottogenere Ingratula, sezione Ingratae, subsezione Foetentinae, serie Pectinatae. Caratteristica la base del gambo colorata con macchie rosse. Ritrovamento sotto Quercia. Particolare del margine pettinato. La base del gambo con le caratteristiche macchie rosse.
Recommended Posts