Gruppo Botanico AMINT Posted February 13, 2009 Share Posted February 13, 2009 Orchis militaris L. Sinonimi Orchis rivinii Gonan Orchis cinerea Schrank Orchis galeata Poir. Tassonomia Regno: Plantae Divisione: Magnoliophyta Classe: Liliopsida Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Nome italiano Orchide militare. Giglio crestato. Etimologia Il nome del genere deriva dal greco orchis = testicolo, per la forma dei rizotuberi che ricordano gli organi seminali maschili. Il nome specifico dal latino militaris = militare, in rifermento al casco che ricorda un elmetto. Descrizione Pianta alta a 20 a 50 cm, con fusto robusto, violaceo nella parte alta; dotata di due rizotuberi ovoidali e di alcune radici. Foglie 3-6 foglie basali color verde brillante, oblungo lanceolate; da 1 a 4 foglie caulinari, più piccole e guainanti. Brattee membranacee, sensibilmente più corte dell’ovario. Fiori Infiorescenza densa, prima conica e poi cilindrica, portante fino a 40 fiori. Sepali e petali conniventi a formare un casco ovoidale ed appuntito, grigio liliacino o biancastro fuori, con nervature all’interno da porpora a viola scuro. Labello profondamente trilobato, più lungo che largo, con bordi porpora violacei e biancastro nella parte centrale, che è ornata da ciuffi di peli porporini. Lobi laterali lineari, più stretti e corti del lobo centrale, che è diviso all’apice in due lobuli divergenti, più corti e larghi dei laterali, separati da un dentino. Sperone chiaro, cilindrico, discendente, lungo circa la metà dell’ovario. Tipo corologico Euroasiatico. Periodo di fioritura Maggio-giugno. Territorio di crescita Italia Settentrionale e Centrale. Habitat Prati magri, boscaglie, in piena luce, preferibilmente su suolo calcareo, fino a 1800 mt. Somiglianze e varietà Non si conoscono varietà, nel nostro paese, per questa specie i cui caratteri morfologici, abbastanza tipici, la rendono difficilmente confondibile con altre. Note L’ impollinazione entomofila, ad opera di Imenotteri attratti con l’inganno visivo poiché i fiori, privi di nettare, imitano nell’aspetto quelli di altre specie che ne sono provvisti. Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area Botanica Link utili Indici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee Italiane Orchis militaris L., Regione Toscana, Maggio 2008 - foto di Gianni Bonini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 13, 2009 Author Share Posted February 13, 2009 Orchis militaris L., Regione Toscana, Maggio 2006 - foto di Gianni Bonini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 13, 2009 Author Share Posted February 13, 2009 Orchis militaris L., Regione Toscana, Aprile 2007 - foto di Gianni Bonini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 13, 2009 Author Share Posted February 13, 2009 Orchis militaris L., Regione Toscana, Aprile 2007 - foto di Gianni Bonini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 13, 2009 Author Share Posted February 13, 2009 Orchis militaris L., Regione Toscana, Aprile 2007 - foto di Gianni Bonini. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 8, 2012 Author Share Posted March 8, 2012 Orchis militaris L., Regione Emilia Romagna, Maggio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 8, 2012 Author Share Posted March 8, 2012 Orchis militaris L., Regione Emilia Romagna, Maggio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 8, 2012 Author Share Posted March 8, 2012 Orchis militaris L., Regione Emilia Romagna, Maggio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 8, 2012 Author Share Posted March 8, 2012 Orchis militaris L., Regione Emilia Romagna, Maggio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 8, 2012 Author Share Posted March 8, 2012 Orchis militaris L., Regione Emilia Romagna, Maggio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts