Gruppo Botanico AMINT Posted March 5, 2009 Share Posted March 5, 2009 Pseudorchis albida (L.) A. & D. LoveSinonimiLeuchorchis albida (L.) E.Mey.Gymnadenia albida (L.) Rich.Satyrium albidum L.TassonomiaRegno: PlantaeDivisione: MagnoliophytaClasse: LiliopsidaOrdine: OrchidalesFamiglia: OrchidaceaeNome italianoOrchide candidaOrchidea biancaEtimologiaIl nome del genere (Pseudorchis) deriva dal greco pseudos = falso.Il nome specifico dal latino albidus, per il colore biancastro del fiore.DescrizionePianta alta da 10 a 30 (40) cm., fusto verde striato, talora flessuoso.Foglie3-7 foglie distribuite lungo il fusto, le inferiori ovate ed ottuse, le superiori più piccole, acute e guainanti. Brattee subuguali all'ovario.FioriInfiorescenza densa, multiflora, di forma più o meno cilindrica, composta da numerosi piccoli fiori profumati, penduli e poco aperti, di colore da giallo-verdastro a biancastro; sepali e petali simili tra loro, conniventi a formare un casco; labello trilobato, con il lobo mediano leggermente più lungo dei laterali. Antere ovali, sperone nettarifero, leggermente discendente, breve.Tipo corologicoEuroasiatico borealePeriodo di fiorituraGiugno-agostoTerritorio di crescitaAlpi e dorsale appenninica fino al Molise.HabitatPascoli e praterie montane, cespuglieti subalpini, boschi di conifere.Somiglianze e varietàPseudorchis albida var. tricuspis (Beck) Kreutz. Elevata da alcuni autori a livello di sottospecie questa varietà si differenzia principalmente per l'infiorescenza più breve e per i lobi del labello, che sono più o meno della stessa lunghezza. Sembra da considerarsi un ecotipo boreo-alpino, legato a terreno calcareo.NoteImpollinazione ad opera di piccoli lepidotteri.Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area BotanicaLink utiliIndici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee ItalianePseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008 - foto Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 5, 2009 Author Share Posted March 5, 2009 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008 - foto Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 5, 2009 Author Share Posted March 5, 2009 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2008 - foto Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 9, 2012 Author Share Posted March 9, 2012 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 9, 2012 Author Share Posted March 9, 2012 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 9, 2012 Author Share Posted March 9, 2012 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 9, 2012 Author Share Posted March 9, 2012 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 9, 2012 Author Share Posted March 9, 2012 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010 - foto di Felice Di Palma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 9, 2012 Author Share Posted March 9, 2012 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2010 - foto di Felice Di Palma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted March 9, 2012 Author Share Posted March 9, 2012 Pseudorchis albida (L.) A. & D. Love, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2009 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts