Jump to content

Dactylorhiza maculata (L.) Soò subsp. saccifera (Br.) Dik.


Recommended Posts

La scarpatina erbosa sotto la fungaia dei bronzini è stata risparmiata dai falciatori del comune di Falconara, ed è veramente bello osservare come riesce ad emergere in tanto lo stesso gruppo dello scorso anno.

 

Dactylorhiza maculata (L.) Soò subsp. saccifera (Br.) Dik. , Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto di Talmamax

post-3032-1274629506,83.jpg

Link to comment
Share on other sites

molto belle Antonio, ci vorrebbero anche le foglie!!

:36:

Emilio

 

Ciao Emilio, grazie per l'apprezzamento, ho moltissimo materiale da implementare e pochissimo tempo per farlo, ma quanto prima cercherò di completare il lavoro arretrato.

Ciao :bye:

Antonio

Link to comment
Share on other sites

Dactylorhiza maculata (L.) Soò subsp. saccifera (Br.) Dik. , Regione Calabria, Maggio 2010 - Foto di Talmamax

 

Il bosco "Le Castagnelle" di San Biase di Fiumefreddo (CS) è popolato da una moltitudine di piantine di tutte le tonalità di colori e disegni, ma due di esse hanno attirato la mia attenzione ed io a loro ho rivolto tutta la cura necessaria per mostrarvi quanto sono belle.

Dalla distanza si vedevano più o meno così:

 

post-3032-1275328812,37.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy