Gruppo Botanico AMINT Posted March 18, 2011 Share Posted March 18, 2011 Listera cordata (L.) R. Br. in W.T. AitonSinonimiNeottia cordata (L.) Rich.Ophrys cordata L.Epipactis cordata (L.) AllioniListera nephrophylla LydbergTassonomiaRegno: PlantaeDivisione: MagnoliophytaClasse: LiliopsidaOrdine: OrchidalesFamiglia: OrchidaceaeNome italianoListera minore.EtimologiaIl nome del genere ( listera ) è dedicato al medico e naturalista inglese Martin Lister (1638-1712). Il nome specifico viene dal latino cor (cuore), per la forma delle foglie.DescrizionePianta esile, che si sviluppa su un rizoma strisciante,con radici secondarie assai sottili, fusto alto da 5 a 20 cm , bianco verdastro e glabro sotto le foglie, leggermente pubescente alla sommità.Foglie2 foglio opposte, inserite nella metà inferiore del fusto, orizzontali, cordiformi, con sottili nervature, verdi, lucide nella faccia inferiore, a bordi ondulati, lunghe 1-2,5 cm. Brattee brevissime, circa di 1 mm.FioriInfiorescenza piuttosto lassa, con 10-25 piccoli fiori verde chiaro, più o meno sfumati di bruno rossastro. Sepali e petali distesi, subuguali, da ovali a ellittici, 2-3 x 1 mm. Labello allungato da 3 a 4,5 mm., privo di sperone, con alla base, nettarifera, due lobi acuminati, a forma di corno. Lobo mediano profondamente diviso in due. Ovario globoso, a bordi sporgenti, lungo 2-4 mm., con un piccolo pedicello ritorto.Tipo corologicoCircumboreale.Periodo di fiorituraGiugno, Luglio, Agosto.Territorio di crescitaPresente sporadicamente nelle regioni settentrionali fino alla ToscanaHabitatBoschi di abete rosso, sfagni, su terreno umido, acido, ricco di humus.Somiglianze e varietàListera ovata (L.) R. Br. , presente su tutto il territorio italiano, che si differenzia per le foglie non cordate, l'aspetto più robusto e un maggior numero di fiori.NoteI fiori sono impollinati da minuscoli ditteri e imenotteri che, sfiorando la punta del rostello, provocano la fuoriuscita di una goccia di liquido vischioso che incolla i pollinodi al capo dell'insetto. La riproduzione può anche essere autogama.Scheda di proprietà AMINT realizzata da Annamaria Bononcini e Gianni Bonini - Approvata e Revisionata dal Gruppo di Coordinamento dell'Area BotanicaLink utiliIndici temi Botanici - Galleria dei Fiori Piante e Frutti dell'Associazione AMINT - Schede delle Orchidee ItalianeListera cordata ( L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Friuli Venezia Giulia, Giugno 2010 - Foto di Luciano Regattin. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted February 20, 2012 Author Share Posted February 20, 2012 Listera cordata(L.) R. Br. in W.T. Aiton, Regione Trentino Alto Adige, Luglio 2011 - Foto di Gianni Bonini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts