Gamba Posted May 30, 2011 Author Share Posted May 30, 2011 poco distante eccone un'altra! ... sempre nuova! ... sempre scoperta dal cinghialone Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamba Posted May 30, 2011 Author Share Posted May 30, 2011 i fiori Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamba Posted May 30, 2011 Author Share Posted May 30, 2011 sempre loro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gamba Posted May 30, 2011 Author Share Posted May 30, 2011 da vicino! ... in tutto quattro nuove piante (8 totali!) e in differenti zone del pratone! molto interessante .... !!!!!!!!!!! ciao a tutti Gamba P.S. mercoledì partirò per il mare ... spero il 15 giugno di tornare e trovarle ancora fiorite, nel frattempo Testaquadra e il Bonni provvederanno a tutelarle e curarle come si deve! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bonni Posted May 31, 2011 Share Posted May 31, 2011 Molto bene andrea anche questa è arrivata Ora goditi le vacanze e non dimenticare le zone umide in zona, per la tutela non preoccuparti saranno seguite con attenzione gianni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Annamaria Bononcini Posted May 31, 2011 Share Posted May 31, 2011 complimentoni andrea. Se le cose vanno come spero bonni ci porterà ad ammirare questi splendidi esemplari e tutte le altre meraviglie dei "vostri" acquitrini. Buone vacanze e annamaria Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max&anto Posted May 31, 2011 Share Posted May 31, 2011 Rinnovo i complimenti per la bella scoperta. E' veramente molto bella..... Ciao e a risentirci Massimo e Antonia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
testa quadra Posted June 2, 2011 Share Posted June 2, 2011 come avevo chiesto cortesemente al sig. gamba e al sig. bonni lo scorso anno e tuttora chiedo.: che non venga rivelata la localita' dove si trova la ORCHIS DACTYLORHIZA INCARNATA VAR. IMMACULATA e che non ci venga accompagnato nessuno. grazie Tosi Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
RockHoward Posted June 3, 2011 Share Posted June 3, 2011 la favolosa scoperta dell'anno scorso fatta da me e testaquadra si conferma anche quest'anno! ecco la terza località europea dove trovare questa interessante varietà! prato umido ... una pianta di quelle già scoperte Ciao Gamba, pensate che si possa aggiungere anche il Friuli Venezia Giulia fra le località dove trovare quella specie dal lavello senza alcun disegno? Ecco il mio ritrovamento di quest'anno. :) Nicola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luciano Posted June 3, 2011 Share Posted June 3, 2011 la favolosa scoperta dell'anno scorso fatta da me e testaquadra si conferma anche quest'anno! ecco la terza località europea dove trovare questa interessante varietà! prato umido ... una pianta di quelle già scoperte Ciao Gamba, pensate che si possa aggiungere anche il Friuli Venezia Giulia fra le località dove trovare quella specie dal labello senza alcun disegno? Ecco il mio ritrovamento di quest'anno. :) Nicola Be' dal momento che nessuno si pronuncia, dico la mia: direi che non ci vedo alcuna differenza, quindi per me hai fatto un ottimo ritrovamento Nicola! Merita una segnalazione sulla rivista... luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.