bgiordy Posted July 23, 2011 Share Posted July 23, 2011 Altra Epipactis rara e di difficile individuazione a causa delle infime dimensioni. Ho visto solo due piantine, non ancora in fiore, ma probabilmente ce se saranno state delle altre. Epipactis pontica Taubenheim 1975 - Cansiglio 915 m s.l.m. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 23, 2011 Author Share Posted July 23, 2011 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 23, 2011 Author Share Posted July 23, 2011 ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted July 23, 2011 Share Posted July 23, 2011 Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max&anto Posted July 23, 2011 Share Posted July 23, 2011 Ciao Questa proposta è veramente molto bella e interessante!! Hai per caso qualche immagine che ritrae in particolare la prima foglia!! Si trova poco materiale in giro di questa rara specie. Vorrei approfondire le differenze con l'altra "persica" (so che tu non utilizzi la nomenclatura GIROS). Complimenti anche per i tuoi altri incontri! Un saluto da Massimo e Antonia PS: Spero di poter vedere altre immagini di questa specie e attendo con pazianza l'autunnale (chiaramente non la spiralis ) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted July 23, 2011 Author Share Posted July 23, 2011 Hai per caso qualche immagine che ritrae in particolare la prima foglia!! Si trova poco materiale in giro di questa rara specie. Purtroppo non ho altro materiale. Ero all'inizio del giro e il tempo minacciava pioggia e già avevo perso mezzora per vedere queste due piantine pur sapendo esattamente il punto. Ma penso di ritornare. Le due specie, dimensioni a parte, mi sembrano molto diverse. Foglie larghe, fiori piccoli e bianchi una, foglie strette, fiori verdi-rosati e penduli l'altra. Ho però una foto dello scorso anno. ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
venturino Posted July 23, 2011 Share Posted July 23, 2011 Se ho ben capito trattasi di.....E.persica subsp. pontica!Interessantissimo ritrovamento,un complimento, anzi tantissimi... per tutte le delizie che ci hai proposto e ancora ci proporrai. :clapping: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted August 13, 2011 Author Share Posted August 13, 2011 Anche questa pianta ha i fiori secchi, che non riescono ad aprirsi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted August 13, 2011 Author Share Posted August 13, 2011 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted August 13, 2011 Author Share Posted August 13, 2011 ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.