Jump to content

Recommended Posts

Posted

E con questa si conclude.

Unico rammarico: Non aver incontrato la forma "gialla" di questa bella Dactylorhiza.

Un saluto e alle prox

Massimo e Antonia

 

Dactylorhiza romana (Sebast.) Soó

Luogo: Bosco di cerri (Quercus cerris) su suolo acido a circa 150 m slm. - 7 Aprile 2011

post-10485-0-34313100-1314359602.jpg

Posted

Bellissima anche questa!!!

Sempre "prima" dell' Elba?

:clapping: :clapping: :clapping:

Lucy

 

Ciao Lucy

e ancora grazie per gli apprezzamenti!

Si, siamo ancora in "continente" prima di traghettare per l'Elba.

Devo dire che questa "trasferta" è stata molto appagante e l'Elba e Pianosa la classica "ciligina sulla torta"

 

 

Altra bella ed interessante presentazione :thumbup:

 

:bye: gianni

 

Grazie infinite Gianni!

Non solo per i complimenti, ma anche e soprattutto per i tuoi sempre puntuali interventi.

Come anticipato, ci si sente senz'altro.....

Ciao a tutti da

Massimo e Antonia

Posted

A 150 mslm ???Io non la trovo al di sotto di 500 !!!Non preoccuparti... :194:per la versione gialla o bianca trasparente a giorni l'invierò io(insieme ad altre mancanti).. visto che per la regione Calabria, data l'assenza del mio caro tutore, in terre assai lontane, non sono riuscito ad allegare.Complimenti intanto per le tue immagini,a presto!!! :bye: :bye:

Posted (edited)

A 150 mslm ???Io non la trovo al di sotto di 500 !!!Non preoccuparti... :194:per la versione gialla o bianca trasparente a giorni l'invierò io(insieme ad altre mancanti).. visto che per la regione Calabria, data l'assenza del mio caro tutore, in terre assai lontane, non sono riuscito ad allegare.Complimenti intanto per le tue immagini,a presto!!! :bye: :bye:

 

come sarebbe a dire che "non sono riuscito ad allegare" ?

Ed io che ci sto a fare qui allora? Siamo alle solite? ;):)

 

:hands49: Nicola

Edited by RockHoward
Posted

complimenti per i bellissimi ritrovamenti che ci stai proponendo Massimo!!! :)

 

Attendiamo le altre proposte che mancano all'appello. :)

 

Bravissimo a proporceli in questo periodo di magra.

 

Con un pò di impegno credo che qualche altra orchidea di montagna riuscirei a trovarla... no? :)

 

:hands49: Nicola

Posted (edited)

A 150 mslm ???Io non la trovo al di sotto di 500 !!!Non preoccuparti... :194:per la versione gialla o bianca trasparente a giorni l'invierò io(insieme ad altre mancanti).. visto che per la regione Calabria, data l'assenza del mio caro tutore, in terre assai lontane, non sono riuscito ad allegare.Complimenti intanto per le tue immagini,a presto!!! :bye: :bye:

 

come sarebbe a dire che "non sono riuscito ad allegare" ?

Ed io che ci sto a fare qui allora? Siamo alle solite? ;):)

 

:hands49: Nicola

Scusa Nicola volevo dire.... "allora"....ma dopo il tuo provvidenziale e magico aiuto tutto è a posto..... devo solo cominciare a ridimensionare le centinaia di foto accumulate ...a presto. :thumbup:

Edited by venturino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy