max&anto Posted August 30, 2011 Posted August 30, 2011 Ciao a tutti questo credo sia l'incontro "più importante" che abbiamo potuto fare durante il raduno. Questa bellissima Ophrys del complicato e controverso gruppo fusca, ha monopolizzato l'attenzione di gran parte dei partecipanti. Credo che sia stata trovata in due soli esemplari, anche se io ne ho fotografato uno solo per ovvi motivi di tempo (la coda era molto lunga e io ho "preferito" addentrarmi in luoghi un pò meno affollati, cosa che ha dato dei buoni frutti). Ophrys fusca subsp. marmorata (G. Foelsche & W. Foelsche) Kreutz Luogo: Isola di Pianosa (Isola del Diavolo) - 8 Aprile 2011 Quote
max&anto Posted August 30, 2011 Author Posted August 30, 2011 Ophrys fusca subsp. marmorata (G. Foelsche & W. Foelsche) Kreutz Luogo: Isola di Pianosa (Isola del Diavolo) - 8 Aprile 2011 Quote
max&anto Posted August 30, 2011 Author Posted August 30, 2011 Ophrys fusca subsp. marmorata (G. Foelsche & W. Foelsche) Kreutz Luogo: Isola di Pianosa (Isola del Diavolo) - 8 Aprile 2011 Quote
max&anto Posted August 30, 2011 Author Posted August 30, 2011 Ophrys fusca subsp. marmorata (G. Foelsche & W. Foelsche) Kreutz Luogo: Isola di Pianosa (Isola del Diavolo) - 8 Aprile 2011 Quote
max&anto Posted August 30, 2011 Author Posted August 30, 2011 Ophrys fusca subsp. marmorata (G. Foelsche & W. Foelsche) Kreutz Luogo: Isola di Pianosa (Isola del Diavolo) - 8 Aprile 2011 Ciao da Massimo e Antonia Quote
venturino Posted August 30, 2011 Posted August 30, 2011 Complimentissimi!!!... :clapping: .....io non riesco a trovare neanche la specie tipo ,mi sa che devo allargare il raggio di ricerca ,di più sulla fascia jonica.... insomma mi devo muovere. Quote
bonni Posted August 30, 2011 Posted August 30, 2011 Bravissimi max&anto, un vero gioiellino per il nostro forum gianni Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.