Vai al contenuto

Gentiana nivalis L.


Recommended Posts

Gentiana nivalis L.

Tassonomia
Ordine Gentianales
Famiglia Gentianaceae

Foto e Descrizioni
Erbacea annuale glabra, alta 3-15 cm che può avere dimensioni ridottissime oppure può superare l’altezza di 20 cm; fusti pittosto esili, glabri, con toni brunastri, spigolosi, molto ramificati già nella parte basale; foglie ovali-acute con le basali in rosetta, quelle cauline in coppia, dimensioni inferiori a 0,5 × 1 cm; anche i fiori sono molto piccoli con la corolla che supera raramente 12-13 mm di diametro e presenta lobi azzurri e fauce biancastra; fioritura giugno-settembre; il frutto è una capsula ovoide-cilindracea lunga quasi 1 cm; cresce nei prati alpini a quote 1700-2700 m s.l.m. e superiori; in Italia è presente e comune in tutto il Settentrione, mentre è più rara verso il Centro, fino all’Abruzzo compreso.

Note: protetta in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Umbria, Veneto.

Regione Trentino-Alto Adige, 1800 m s.l.m.,luglio 2010, foto di Gianni Bonini.

post-665-023195000%201292146303.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza