Jump to content

Orchis mascula subsp. mascula (L.) L.


Recommended Posts

Ciao Marika, dopo la tua risposta sul post di Emilio sono venuto a guardare queste " mascula" sl da te postate nella sezione Liguria che mi ero perso e te ne chiedo scusa.

Per quello che può contare il mio parere, io ci vedo tutte bellissime "Orchis mascula subsp. speciosa",... tutte hanno il sepalo centrale con l'apice rialzato in su, se guardi bene ed inoltre la foto delle foglie basali con quelle "striature" o "trattini" o come si chiamano, sono caratteristici della subsp. "speciosa" e che possono essere più o meno presenti o anche a volte assenti. Il lobo centrale del labello io lo vedo ben inciso e allungato.

Non voglio assolutamente far polemiche e non sono nemmeno un esperto del Giros, ma cerco semplicemente di portare un mio contributo alla conoscenza e alla corretta determinazione di queste nostre meravigliose orchideee.

A questo proposito sarebbe molto utile un intervento da parte di Mauro O. e di Massimo P. che potrebbero chiarire molte cose.

Con stima Bruno.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy