Vai al contenuto

Ophry exaltata subsp. exaltata Ten.


Recommended Posts

Guest gualminigianni

Bravo, Complimenti. Dalle mie parti per ora solo neve e gelo, speriamo. Ciao Gianni da Montefiorino (MO). :thumbup::bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Antonio, anche questi soggetti hanno molte caratteristiche di "exaltata", labelli grandi, ovali allungati, campo basale dello stesso colore del centro del labello, forma dei petali, pseudocchi ecc. ecc.

Unica cosa particolare è la mancanza di un apicolo evidente in tutti gli esemplari presentati (...strano...??).

In una popolazione qualche esemplare senza l'apicolo può sempre trovarsi, è l'eccezione che conferma la regola, ma tutti gli esemplari??....La conclusione più ovvia è che vi sia una popolazione introgressiva verso altro taxon.

Ciao, Bruno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
SCRIVI QUI, PER RISPONDERE O INSERIRE UN'ALTRA FOTO NELLA STESSA DISCUSSIONE

×   Hai incollato il testo con la formattazione.   Rimuovi gli stili!

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo link è stato incorporato automaticamente.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Termini d'uso Informativa sulla riservatezza