Nello53 Posted June 12, 2013 Author Share Posted June 12, 2013 Ciao Baffo, grazie. E' vero riluce come se fosse ghiacciata. Un saluto, Nello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
venturino Posted June 12, 2013 Share Posted June 12, 2013 Ciao Nello ,bravissimo, bellissime immagini, ben sapendo le difficoltà nel fotografare questa specie,ci sei riuscito benissimo ,mi ci vorrebbe il tuo aiuto ,la vedo dura domani nel fotografarla ,sempre sperando che i fiori siano aperti ,bordo strada asfaltata ,castagneto misto secchissimo 1000 m,al massimo mi consolerò più su con il L. brulloi ,anch'esso pigro nel aprire i fiori . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bruno51 Posted June 12, 2013 Share Posted June 12, 2013 Ottima proposta Nello. In Calabria vi sono tante cose "interessanti", soprattutto tra le "Epipactis". Sto organizzando una escursione per le "Epipactis" di quelle zone verso fine Luglio, ma ancora non so se andrà in porto. Dipende dal lavoro e tante altre cose. Ti saprò dire. Saluti, Bruno. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nello53 Posted June 12, 2013 Author Share Posted June 12, 2013 Ciao Nello ,bravissimo, bellissime immagini, ben sapendo le difficoltà nel fotografare questa specie,ci sei riuscito benissimo ,mi ci vorrebbe il tuo aiuto ,la vedo dura domani nel fotografarla ,sempre sperando che i fiori siano aperti ,bordo strada asfaltata ,castagneto misto secchissimo 1000 m,al massimo mi consolerò più su con il L. brulloi ,anch'esso pigro nel aprire i fiori . Caro Antonio, da te è tutto secco e da me continua a piovere! Stanotte, infatti, un po' prima delle due c'è stato un violento acquazzone con pioggia torrenziale durato un bel po'. Su, in alta collina, il terreno è bello umido e fresco e le temperature non sono ancora elevate. E' fiorita anche l'helleborine e la cephalantera rubra anche se quest'ultima, non è completamente sbocciata. L'anno prossimo sai dove venire.... Un caro saluto e un abbraccio, Nello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nello53 Posted June 12, 2013 Author Share Posted June 12, 2013 Ottima proposta Nello. In Calabria vi sono tante cose "interessanti", soprattutto tra le "Epipactis". Sto organizzando una escursione per le "Epipactis" di quelle zone verso fine Luglio, ma ancora non so se andrà in porto. Dipende dal lavoro e tante altre cose. Ti saprò dire. Saluti, Bruno. Ciao Bruno, non ti nascondo che tra i miei "sogni proibiti" c'è proprio una epipactis, la palustris per la precisione e mi sa che prima o poi la troverò... Se riesci a venire , naturalmente, tienimi informato, ci tengo, sarebbe un piacere. Un caro saluto, Nello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
venturino Posted June 13, 2013 Share Posted June 13, 2013 Ottima proposta Nello. In Calabria vi sono tante cose "interessanti", soprattutto tra le "Epipactis". Sto organizzando una escursione per le "Epipactis" di quelle zone verso fine Luglio, ma ancora non so se andrà in porto. Dipende dal lavoro e tante altre cose. Ti saprò dire. Saluti, Bruno. Ciao Bruno, non ti nascondo che tra i miei "sogni proibiti" c'è proprio una epipactis, la palustris per la precisione e mi sa che prima o poi la troverò... Se riesci a venire , naturalmente, tienimi informato, ci tengo, sarebbe un piacere. Un caro saluto, Nello Ottima idea Bruno ...spero che non vi scordiate di me...anche a me piacerebbe la palustris ,ma l'aspromontana sarebbe il massimo,è nostra,e poi le tante altre specie,insomma non se ne può fare a meno.Vi saluto,fatemi sapere. Ciaoo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nello53 Posted June 13, 2013 Author Share Posted June 13, 2013 Ottima proposta Nello. In Calabria vi sono tante cose "interessanti", soprattutto tra le "Epipactis". Sto organizzando una escursione per le "Epipactis" di quelle zone verso fine Luglio, ma ancora non so se andrà in porto. Dipende dal lavoro e tante altre cose. Ti saprò dire. Saluti, Bruno. Ciao Bruno, non ti nascondo che tra i miei "sogni proibiti" c'è proprio una epipactis, la palustris per la precisione e mi sa che prima o poi la troverò... Se riesci a venire , naturalmente, tienimi informato, ci tengo, sarebbe un piacere. Un caro saluto, Nello Ottima idea Bruno ...spero che non vi scordiate di me...anche a me piacerebbe la palustris ,ma l'aspromontana sarebbe il massimo,è nostra,e poi le tante altre specie,insomma non se ne può fare a meno.Vi saluto,fatemi sapere. Ciaoo Scordarsi di te? Non sarebbe possibile! Tu sei il "capostipite" calabrese.... Un abbraccio, Nello Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.