Jump to content

Epipactis meridionalis H. Baumann & R. Lorenz


Recommended Posts

Pignola (PZ), Agosto 2013.

Varie stazioni di questa specie, discretamente presente nelle faggete.

Specie facilmente riconoscibile per l'ornamentazione dell'epichilo, per le dimensioni medio piccole della pianta, e delle foglie.

Altro particolare è la presenza, negli esemplari più tipici, di soffusioni violacee lungo lo stelo sulle foglie e particolarmente nel pedicello, nelle costolature dell'ovario e all'esterno di sepali e petali. A "prima vista", alcuni soggetti sembrano delle piccole E. purpurata, ma poi ci si rende conto di essere di fronte indubbiamente alla "meridionalis".

Fusto glabro e violaceo alla base, poi densamente "peloso" nella parte alta.

Specie allogama, con clinandrio e viscidio ben funzionale.

Un particolare ringraziamento ad Antonio Romano, che ci ha dato la possibilità di vedere importanti stazioni di questa specie in Basilicata.

Una serie di immagini per veder la variabilità.... saluti, Bruno.

post-24470-0-61007500-1375818616.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy