Giacomino Posted August 21, 2013 Share Posted August 21, 2013 Lessinia - mt. 1300 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giacomino Posted August 21, 2013 Author Share Posted August 21, 2013 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bgiordy Posted August 21, 2013 Share Posted August 21, 2013 (edited) Bellissime foto. Bravo! Complimenti per il ritrovamento! Il labello pare proprio della leptochila, ma non mi convincono i sepali, che sono troppo corti. Non hai foto della pianta intera? Le foglie erano verde chiaro? Prova a confrontarla con quella fotografata da Luciano e da me http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=82379 http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=77596 http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=82063 Ciao Edited August 21, 2013 by bgiordy Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucy Posted August 21, 2013 Share Posted August 21, 2013 Bravo Giacomo ! La determinazione dovrebbe essere sicura, anche se è vero che i sepali sembrano diversi nelle altre presentazioni. Guardo e riguardo le vostre foto, ma ancora non so se la saprei riconoscere. Lascia dubbi anche dal vivo? Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Gnata Posted August 22, 2013 Share Posted August 22, 2013 Grandioso Giacomo, noi diciamo che sei come una "ciupinara" ( Talpa), scava scava e le trovi tutte. Giuliano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
venturino Posted August 22, 2013 Share Posted August 22, 2013 Bravo il Giacomino sempre alla ricerca,instancabile segugio ! Complimenti per tutte le belle proposte! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max&anto Posted August 22, 2013 Share Posted August 22, 2013 Ciao Giacomino, ritrovamento interessante..... Anche io come Giordano vorrei vedere qualche immagine del portamento, delle brattee e delle foglie. Non hai altre immagini da proporre?? Rispondendo a Lucy, dal "vivo" si ha l'immediata percezione di osservare qualche cosa di diverso..... anche se non sempre però !!! Un saluto da Massimo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giacomino Posted August 22, 2013 Author Share Posted August 22, 2013 Ciao Giacomino, ritrovamento interessante..... Anche io come Giordano vorrei vedere qualche immagine del portamento, delle brattee e delle foglie. Non hai altre immagini da proporre?? Rispondendo a Lucy, dal "vivo" si ha l'immediata percezione di osservare qualche cosa di diverso..... anche se non sempre però !!! Un saluto da Massimo .... altre foto ..... improponibili !!!! ....ero in compagnia di Ennio Agrezzi e proprio questa nella foto l'ha data per certa .... Ciaoooo !!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.