Jump to content

Recommended Posts

Posted

Provincia di Nuoro e Oristano, Aprile-Maggio 2014.

Locus classicus e d'intorni.

Alcune stazioni di questa bella Ophrys endemica della Sardegna.

Si riconosce per un labello più lungo che largo e più grande di Ophrys corsica, con aspetto "ondulato"

Leggera "ginocchiatura" alla base, lobo centrale nettamente diviso in due lobuli, spesso rialzati verso l'alto, lobi laterali ben divaricati con seno importante.

Alcuni scatti per vedere l'alta variabilità di questa specie.

Saluti, Bruno.

post-24470-0-02564300-1399762682.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy