bgiordy Posted August 9, 2014 Posted August 9, 2014 Ophrys incubacea - Bianca 1842 - Colline veronesi - 283 m - 26 apr 2014 Quote
max&anto Posted August 9, 2014 Posted August 9, 2014 Ciao Giordano, perdonami, ma non sarebbe possibile "vedere" meglio gli pseudocchi di questa incubacea?? A me sembrano verdi e se così fosse, non sarebbe corretto parlare di Ophrys incubacea Bianca 1842. Un saluto da Massimo Quote
bgiordy Posted August 9, 2014 Author Posted August 9, 2014 Questa, per essere precisi, è Ophrys incubacea Bianca 1842 subsp. incubacea var. septentrionalis Perazza & Lorenz var. nov. "... differt colore labelli atropurpreo minus fusconigro, cella stigmatis colore minus dissimile cum macula alba transversa minus evidente et pseudoculis viridi-caeruleus non atrolazulinus." Dovrebbe essere la stessa anche questa, http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=86440 , di cui non ho dettagli perché non pensavo di imbattermi in questa specie (e non avevo gli occhiali), mentre è effettivamente segnalata in quella zona. Di quella postata sopra vedo se ho qualche altra foto, perché sono andato sul sicuro sapendo che è l'unica pianta presente in quel comune. Ciao Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.