bobby Posted September 21, 2014 Posted September 21, 2014 (edited) Ciao a tutti, qualcuno di voi usa il Mac ? se si, ci sarebbe qualcuno così gentile da dirmi come si ottiene il simbolo dei Micron con la tastiera del iMac ? Se avete notato nelle foto microscopiche che invio da casa ( in ufficio ho windows) scrivo sempre MICRON per esteso perché' non riesco a capire come si fa ho cercato in rete ma non trovo nulla grazie mille. Edited September 21, 2014 by bobby Quote
RockHoward Posted September 21, 2014 Posted September 21, 2014 Ciao Roberto, vedi se ti può essere d'aiuto questo link: http://www.saggiamente.com/2009/11/22/come-si-fa-ad-inserire-caratteri-speciali-con-la-tastiera-del-mac/ Nicola Quote
Tomaso Lezzi Posted September 22, 2014 Posted September 22, 2014 ciao Bob, Ricordo in generale che il simbolo µ (micron) non va mai usato da solo, ma sempre come µm (micrometri). In quanto anche se come grandezze sono assolutamente equivalenti, la prima unità di misura è antica e non va più usata secondo le regole internazionali sulle unità di misura, mentre quella corretta è la seconda! Come tutte le unità di misura va sempre utilizzata dopo il valore, e sempre senza punto si abbreviazione, perché non è una abbreviazione, ma appunto una unità di misura (si mette il punto solo se siamo a fine frase). Quindi ad esempio: Una spora di 10×7 µm e un caulocistidio di 200×30 µm. ciao, Tom Quote
bobby Posted September 22, 2014 Author Posted September 22, 2014 Grazie Tomaso , il problema e' che non trovo come farlo?, qui non ho problemi con Windows grazie alle tue indicazioni di qualche tempo fa . come vedi µm µm µm solo che sulla tastiera del Mac di casa , nonostante la tabella che mi ha indicato Nicola, per ora non sono ancora riuscito a capire come fare. ciao Quote
Giomalvi Posted September 22, 2014 Posted September 22, 2014 ciao Bob, Ricordo in generale che il simbolo µ (micron) non va mai usato da solo, ma sempre come µm (micrometri). In quanto anche se come grandezze sono assolutamente equivalenti, la prima unità di misura è antica e non va più usata secondo le regole internazionali sulle unità di misura, mentre quella corretta è la seconda! Come tutte le unità di misura va sempre utilizzata dopo il valore, e sempre senza punto si abbreviazione, perché non è una abbreviazione, ma appunto una unità di misura (si mette il punto solo se siamo a fine frase). Quindi ad esempio: Una spora di 10×7 µm e un caulocistidio di 200×30 µm. ciao, Tom Farmacista..... Quote
Francesco Paolo Posted September 16, 2019 Posted September 16, 2019 Pc con windows premere tasto bloc num poi tieni premuto tasto alt (a sinistra della tastiera) e scrivi con i tastierini numerici (a destra della tastiera)e scrivi 230 risultato µ Quote
Tomaso Lezzi Posted September 16, 2019 Posted September 16, 2019 Ciao Francesco, questa variante non la conoscevo. Ho usato da sempre ALT+0181, che ha lo stesso effetto del tuo ALT+230. Tom Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.