Jump to content

2014.11 - Lombardia - Tutor Massimo Biraghi


Recommended Posts

Oxyporus latemarginatus (Durieu & Mont.) Donk

Regione Lombardia; Novembre 2014; Pianura Bergamasca, località Gera d'Adda, Foto e microscopia di Sergio Mombrini.
Rinvenuta sul tronco di una latifoglia abbattuta, questa Poliporacea s.l. occupava ampie porzioni del substrato di crescita.
Sistema ifale monomitico, subimenio con ife generatrici ialine, settate, ramificate, prive di unioni a fibbia. Cistidi imeniali fusiformi,

incrostati, privi di contenuto oleoso evidente. Spore 4,3-5,6 × 2,5-3,2 µm, ellissoidali, lisce, ialine, guttulate.
Oxyporus corticola (Fr.) Ryvarden si differenzia principalmente per avere anche cistidi a contenuto oleoso e per le spore ampiamente ellissoidali-subglobulose.

post-12381-0-15176800-1415286051.jpg

Edited by Sergio Mombrini
Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...

Important Information

Terms of Use Privacy Policy