Archivio Micologico Inviato 25 Aprile 2016 Inviato 25 Aprile 2016 Pluteus roseipes Höhn. 1902 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Pluteaceae Regione Trentino Alto Adige; Agosto 2014; Foto di Tomaso Lezzi. Raduno Scientifico CSP35 di Braies (BZ). Gambo con toni rosati, soprattutto alla base, leggero ingiallimento della carne all'esposizione. Sezione che mostra la carne del gambo rosata. Cuticola a tricoderma, costituita da ife rialzate, che ne determina l'appartenenza alla sezione Hispidodermini. rosso Congo, 100×. Pleurocistidi. 400×. Pleurocistidi. 400 ×.
Archivio Micologico Inviato 8 Maggio 2016 Autore Inviato 8 Maggio 2016 Pluteus roseipes Höhn.; Regione Friuli Venezia Giulia; Giugno 2015; Foto di Nicolò Parrino. Determinazione confermata con microscopia.
Archivio Micologico Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa Pluteus roseipes Höhn. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Mario Iannotti. Foto di Tomaso Lezzi. Sezione.
Archivio Micologico Inviato 15 ore fa Autore Inviato 15 ore fa Pluteus roseipes Höhn. Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Settembre 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Particolare del gambo. Pleurocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Cheilocistidi. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Spore. Osservazione in rosso Congo, a 1000×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 100×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 200×. Pileipellis. Osservazione in rosso Congo, a 1000×.
Archivio Micologico Inviato 14 ore fa Autore Inviato 14 ore fa Pluteus roseipes Höhn. Trentino-Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento). Settembre 2024. Foto di Mario Iannotti.
Recommended Posts