Archivio Micologico Inviato 10 Marzo 2016 Inviato 10 Marzo 2016 Cortinarius malachius (Fr. : Fr.) Fr. 1838 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Cortinariaceae Genere Cortinarius Sottogenere Telamonia Sezione Malachii Melot Clade /malachius Sinonimi Cortinarius ochraceus Peck 1872 Cortinarius incarnatolilascens Rob. Henry 1981 Cortinarius cinereoviolascens Moënne-Locc. & Reumaux 1988 Cortinarius malachius f. crinitus Bidaud & Reumaux 2002 Cortinarius malachius f. cholagogus Bidaud 2002 Cortinarius parevernioides Bidaud 2014 Etimologia L'epiteto Cortinarius deriva dal latino cortinarius = attinente alla cortina, per la presenza di velo parziale sul gambo in forma di cortina. Bibliografia AA.VV., 2018. Funga Nordica. Agaricoid, boletoid and cyphelloid genera. Ed. Nordsvamp. 2nd Edition, 2nd printing. CALLEDDA F., CAMPO E., FLORIANI M. & MAZZA R. 2021. Guida Introduttiva al genere Cortinarius in Europa. Ed. Osiride. NITARE J., KNUTSSON T., BRANDRUD T.E., JEPPESEN T.S. & FRØSLEV T.G. 2024. Ädelspindlingar – Guide till svenska naturvårdsarter. Mykologiska Publikationer 12. Ed. Sveriges Mykologiska Förening (SMF). KUYPER T. et al. 2024. Flora Agaricina Neerlandica Vol 8. Cortinarius. Regione Lombardia, località Valtorta. Settembre 2014. Foto e microscopia di Massimo Biraghi. Bella e vistosa specie della sezione Telamonia, relativamente comune, che fruttifica nelle faggete. L'aspetto spesso massiccio, le lamelle con toni violacei, il gambo clavato soffuso di violaceo specie all'apice, la carne leggermente ocracea soffusa di violaceo nella parte alta del gambo e nella zona corticale sono elementi macroscopici utili per la determinazione sul campo. Microscopicamente si osservano spore (8,85)9,37-9,89-11,33(11,77) × (5,29)5,59-(7,24) ellissoidali mediamente verrucose che misurano Ritrovamento in bosco di Faggio. Spore 400×. Spore 1000×. 2° raccolta. Regione Lombardia, località Valtorta; Settembre 2014; Foto, descrizione e microscopia di Massimo Biraghi. Spore 400×. Spore 1000×.
Archivio Micologico Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno Cortinarius malachius (Fr.: Fr.) Fr. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×.
Archivio Micologico Inviato 27 Giugno Autore Inviato 27 Giugno Cortinarius malachius (Fr.: Fr.) Fr. Regione Veneto. Agosto 2024. Foto di Tomaso Lezzi. Spore. Osservazione in KOH, a 1000×. Foto di Mario Iannotti.
Recommended Posts