Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di Mauro Cittadini Infiorescenza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau L'interno del fiore visto dall'imboccatura dell'ampolla corollina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau Sezione longitudinale della corolla in cui si vedono tutti e 10 gli stami attorno al gineceo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau Sezione radiale della corolla, con vista dall'alto di androceo e gineceo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau Sezione longitudinale dell'ampolla corollina, si nota l'androceo (con filamenti slargati alla base e dotati di lunghi peli radi, e antere rosse con le caratteristiche appendici) e il gineceo con lo stilo che arriva all'incirca all'altezza della strozzatura da cui si dipartono i lobi corollini: tale conformazione è una strategia per fare in modo che i pronubi, all'atto di entrare o uscire dall'ampolla per succhiare il nettare, si strofinino sullo stigma in modo da depositarvi i grani pollinici di cui è si intriso il loro corpo all'atto di visitare altri fiori o il medesimo fiore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau Dopo che l'ovario è fecondato la corolla è presto caduca, lasciando libero il gineceo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau Frutto allo stato embrionale, impiegherà un anno per trasformarsi fino a maturare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau Gli stami sono ancorati alla base della corolla, in modo che, una volta che l'ovario è stato fecondato, vengano eliminati assieme ad essa: nella foto la sezione di una corolla appena caduta che porta ancora gli stami. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau La fioritura avviene contemporaneamente alla maturazione dei primi frutti, cosicchè si hanno contemporaneamente frutti maturi, frutti in diverse fasi di maturazione, e fiori, dando così alla pianta un aspetto particolarmente affascinante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gruppo Botanico AMINT Posted November 6, 2008 Author Share Posted November 6, 2008 Arbutus unedo L. - fotografia di G.B. Pau Fiori e frutti in diverse fasi di maturazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts