Archivio Micologico Posted September 15, 2019 Posted September 15, 2019 Tricholoma quercetorum Contu 2004 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Agaricomycetes Ordine Agaricales Famiglia Tricholomataceae Foto e Descrizioni Specie istituita di recente ad opera del Micologo sardo Marco Contu. Si caratterizza per il cappello piano-convesso, sormontato da un largo umbone, margine involuto, la cuticola è vischiosa a tempo umido, di colore dattero, più scura al centro sfuma al margine su tonalità più chiare. Lamelle moderatamente rade, biancastro-crema, presto maculate di bruno. Gambo cilindrico, slanciato, a volte ritorto verso la base, concolore al cappello, con colorazione omogenea più sfumata verso l'attaccatura delle lamelle, non è presente alcuna zona pseudoanulare biancastra, mentre la base del gambo è avvolta da una consistente feltratura miceliare di colore giallo pallido. Carne dolciastra, con odore sub-farinaceo. Regione Umbria; Ottobre 2016; Foto e commento di Mario Iannotti. Particolare della base del gambo avvolta da una feltratura miceliare giallo pallido.
Archivio Micologico Posted February 19, 2020 Author Posted February 19, 2020 Tricholoma quercetorum Contu; Regione Lazio; Novembre 2019; Foto di Tomaso Lezzi.
Archivio Micologico Posted March 14, 2020 Author Posted March 14, 2020 Tricholoma quercetorum Contu; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Mario Iannotti.
Archivio Micologico Posted March 14, 2020 Author Posted March 14, 2020 Tricholoma quercetorum Contu; Regione Abruzzo; Ottobre 2018; Foto di Tomaso Lezzi.
Archivio Micologico Posted January 10 Author Posted January 10 Tricholoma quercetorum Contu; Regione Lazio. Ottobre 2022. Foto di Tomaso Lezzi. 1° CSM di M.te Rufeno e M.te Amiata – 22-26 Ottobre 2022
Recommended Posts